Il 38% della popolazione mondiale ha almeno un tatuaggio. Tantissimi sono gli over 50 e 60 che decidono di farsi tatuare, magari per la prima volta.
Primo piano
-
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerPrendersi curaReti sociali
Cicala, dal 2018 il borgo “amico” delle demenze
Cicala, piccolo paese ai piedi della Sila, in Calabria, è un luogo di integrazione e accoglienza per le persone con demenza.
-
Secondo una ricerca dell’Università Cattolica 3 anziani su 4 raccontano di aver riscontrato benefici e aumento del benessere dopo la sperimentazione con l’assistente vocale.
-
Primo pianoFamiglia e società
I fatti del 2021: i momenti salienti dell’anno appena trascorso
di Linda Russodi Linda RussoPrima di tirare le somme sull’anno appena passato, ecco una breve cronaca, mese per mese, per ripercorrere insieme i fatti del 2021.
-
Primo pianoDigital divideTecnologia
In Cina internet accessibile agli anziani: riprogrammati 173 siti web
Rendere internet accessibile agli anziani: ecco l’obiettivo del Governo cinese. Per questo sono stati riprogrammati anche 173 siti web.
-
Primo pianoAndare in pensioneLavoratori seniorLavoro
Inps: nel 2020 un milione di lavoratori pensionati. Boom fra gli occasionali.
Aumentano i lavoratori senior e i lavoratori pensionati secondo i dati Inps dell’Osservatorio sui lavoratori dipendenti e indipendenti 2020.
-
Primo pianoCinema, televisione, radioTempo libero
Il 28 dicembre del 1895 nasce il Cinema: 126 anni di rivoluzione
Nel 1895 nasce il Cinema, una rivoluzione figlia del progresso che ancora oggi sa incantare e a cui Spazio50 dedica un ciclo di webinar.
-
Primo pianoCulturaTempo libero
Tanti auguri, fumetti! 113 anni fa uscivano per la prima volta in Italia
di Valerio Urrudi Valerio UrruIl 27 dicembre 1908, in Italia, usciva ufficialmente il primo fumetto. Oggi i senior sono il 24% dei consumatori di questo genere.
-
Primo pianoRapporti tra generazioniReti sociali
Volontariato intergenerazionale: le amicizie nate durante la pandemia
Negli esempi di solidarietà nati negli ultimi mesi, si è creato una vera e propria realtà di volontariato intergenerazionale.
-
Dai nonni di Pietrasanta a Dykon Heights: da sempre le luminarie natalizie illuminano le città per la festa più sentita dell’anno.