L’assemblea generale delle Nazioni Unite ha istituito la “Giornata internazionale della felicità” nel giugno del 2012 e oggi compie 10 anni.
Primo piano
-
-
Continuano le interviste per “Voci dall’Ucraina”: questa volta a parlare è Dima Gadomsky in fuga da Kiev e impegnato ad aiutare i connazionali
-
Primo pianoCoronavirusSalute
Fine dello stato di emergenza e nuovo decreto anti Covid: dal 31 marzo si cambia
Rallenta la pressione sugli ospedali: meno casi severi, ma la curva dei contagi risale. Cambiano le regole per gli over 50 sul posto di lavoro. Una road map per le riaperture.
-
Primo pianoVoci dall'Ucraina
Alla Basilica di Santa Sofia si lavora giorno e notte per gli aiuti all’Ucraina
Dalla Basilica di Santa Sofia il lavoro dei volontari che contribuiscono all’invio di aiuti per l’Ucraina procede da venti giorni.
-
Primo pianoVoci dall'Ucraina
Voci dall’Ucraina, l’intervista a Gelena Payonkevych del Consiglio Comunale di Leopoli
Continuano le interviste per “Voci dall’Ucraina”: questa volta a parlare è Gelena Payonkevych, capo del Dipartimento legale del Municipio di Leopoli.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
La Giornata del Lavoro Sociale, una chiamata globale alla solidarietà
La Giornata del Lavoro Sociale: un’opportunità per lanciare il messaggio di un futuro condiviso e dignitoso.
-
Primo piano50&PiùGrandi eventi
Aperte le iscrizioni per la 40° edizione del Concorso 50&Più
di Redazionedi RedazioneSono aperte le iscrizioni alla 40° edizione del Concorso 50&Più Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia. Quattro decenni di passione artistica.
-
Il progetto Gatekeeper partecipa ad uno degli obiettivi fondamentali della Comunità Europea: un invecchiamento attivo e in salute.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Censimento Istat: famiglie in aumento ma sempre più piccole
Aumentano le famiglie, ma cala il numero dei componenti: i dati del censimento Istat raccontano la popolazione italiana fino a dicembre 2019.
-
In esclusiva per Spazio50 “Voci dall’Ucraina”, una serie di interviste a chi vive la catastrofe umanitaria dei connazionali in fuga.