Il movimento Fridays for Future ritorna oggi in piazza con lo sciopero globale per il clima. Lo slogan di quest’anno è “People not profit”.
Primo piano
-
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Aumenta lo spreco alimentare: è ora di darci un taglio
Secondo il report di Waste Watcher International, il rapporto degli italiani con lo spreco alimentare ha avuto più di qualche inciampo.
-
Raggiunta la terza età può accadere che si presentino problemi di salute diversi che portano a diagnosi complesse. Come agire allora?
-
“Acque sotterranee – rendere l’invisibile visibile” il tema del World Water Day 2022, la Giornata Mondiale dell’Acqua che si celebra oggi.
-
Primo pianoCorti di Lunga Vita
Alla scoperta del cinema tra le vie di Roma: 50&Più Esperienze incontra Corti di Lunga Vita
di Linda Russodi Linda Russo50&Più Esperienze incontra Corti di Lunga Vita e in occasione delle premiazioni propone un pacchetto dal titolo “Roma e luoghi del cinema”.
-
Primo pianoFamiglia e società
La Giornata internazionale della felicità compie 10 anni: ecco perché si festeggia il 20 marzo
L’assemblea generale delle Nazioni Unite ha istituito la “Giornata internazionale della felicità” nel giugno del 2012 e oggi compie 10 anni.
-
Continuano le interviste per “Voci dall’Ucraina”: questa volta a parlare è Dima Gadomsky in fuga da Kiev e impegnato ad aiutare i connazionali
-
Primo pianoCoronavirusSalute
Fine dello stato di emergenza e nuovo decreto anti Covid: dal 31 marzo si cambia
Rallenta la pressione sugli ospedali: meno casi severi, ma la curva dei contagi risale. Cambiano le regole per gli over 50 sul posto di lavoro. Una road map per le riaperture.
-
Primo pianoVoci dall'Ucraina
Alla Basilica di Santa Sofia si lavora giorno e notte per gli aiuti all’Ucraina
Dalla Basilica di Santa Sofia il lavoro dei volontari che contribuiscono all’invio di aiuti per l’Ucraina procede da venti giorni.
-
Primo pianoVoci dall'Ucraina
Voci dall’Ucraina, l’intervista a Gelena Payonkevych del Consiglio Comunale di Leopoli
Continuano le interviste per “Voci dall’Ucraina”: questa volta a parlare è Gelena Payonkevych, capo del Dipartimento legale del Municipio di Leopoli.