Uno studio ha analizzato campioni di sabbia del Sahara, rilevando tracce di isotopi radioattivi riconducibili alla Guerra Fredda.
Mondo
-
-
Dalla fantascienza alla realtà, il sogno di viaggiare nello Spazio non è più così lontano. Dal primo turista Dennis Tito all’agenzia di viaggi RocketBreaks è solo una questione di soldi
-
MondoUltime notizie
Asteroide 2024 YR4: l’ESA monitora un potenziale impatto nel 2032
di Redazionedi RedazioneL’asteroide 2024 YR4 è sotto osservazione per il rischio di impatto con la Terra. Due gruppi ONU stanno valutando le prossime mosse.
-
Dall’Africa all’Emilia-Romagna decine di migliaia di uccelli di questa specie aliena hanno trovato il loro habitat nei luoghi umidi del nord Italia. Ospiti sgraditi o un arricchimento per l’ecosistema naturale?
-
MondoUltime notizie
Arriva in Arabia Saudita il “Dream of the Desert”, il primo treno di lusso made in Italy
di Redazionedi RedazioneUn treno di lusso a 14 carrozze che unisce design italiano e cultura saudita, entrerà in funzione nel 2026
-
Con l’uscita degli Stati Uniti l’Organizzazione mondiale della sanità perde il suo principale finanziatore. Il precedente di Trump e la posizione dell’Italia
-
MondoUltime notizie
Amazzonia, i microbi delle torbiere influenzano il clima globale
di Redazionedi RedazioneIl ruolo cruciale di microrganismi sconosciuti nel ciclo del carbonio: le torbiere amazzoniche potrebbero rilasciare tonnellate di CO2
-
“È più probabile che il Covid-19 abbia avuto origine da fuga da laboratorio che sia di origine naturale”. Un’indagine dell’intelligence appena pubblicata alimenta le tensioni tra Cina e Usa
-
Un esempio di democrazia dal basso: i cittadini olandesi si riuniscono in una alleanza per il clima. Dall’alimentazione al trasporto, le loro idee cambieranno il futuro. Anche la Norvegia segue l’esempio.
-
Il fenomeno di La Niña quest’anno è arrivato in ritardo, con ripercussioni ancora incerte sulla stagione fredda.