Focus 50
-
-
Focus 50Ultime notizie
La Corea del Sud entra tra le società “super anziane”
di Redazionedi RedazioneLa Corea del Sud è entrata ufficialmente nella categoria delle società “super anziane”. In Europa lo sono Italia e Portogallo
-
CulturaFocus 50
Musei e demenza: un Simposio Nazionale per costruire il futuro dell’inclusione
di Redazionedi RedazioneAl Museo degli Innocenti un congresso in questi giorni per affrontare il tema della demenza e il supporto che possono fornire le strutture museali.
-
SaluteFocus 50
Meno burocrazia, più diritti: la Legge di Bilancio 2025 semplifica il riconoscimento della disabilità
di Redazionedi RedazioneLa Legge di Bilancio 2025 segna un passo avanti significativo verso una maggiore tutela delle persone con disabilità e dei loro caregiver, come ha spiegato Valeria Vittimberga, Direttore Generale Inps.
-
Primo pianoFocus 50
Mobilità e anziani: il cambiamento demografico trasformerà il trasporto pubblico
Meno studenti, lavoratori pendolari e più persone anziane: l’invecchiamento della popolazione modificherà profondamente la domanda di mobilità. Lo studio di GO-Mobility e Trenord.
-
Focus 50Ultime notizie
Colesterolo instabile: un nuovo fattore di rischio per la demenza
di Ester Rivadi Ester RivaMantenere stabili i livelli di colesterolo potrebbe ridurre il rischio di demenza: ecco cosa rivela un nuovo studio. Perché si parla di “colesterolo buono” e “colesterolo cattivo”
-
Con l’età cresce la quota di persone in sovrappeso. L’Istat ha registrato i livelli più elevati nella classe d’età 65-74 anni. Non bene anche per fumo e alcol.
-
Il governo di Pechino lancia un ambizioso piano decennale per il sostegno agli anziani e all’economia. Il peso della politica del figlio unico nel declino demografico
-
Primo pianoFocus 50
50&Più presenta la Carta di Napoli, il documento che combatte l’ageismo
di Redazionedi Redazione50&Più, l’associazione del sistema Confcommercio, e l’Ordine dei Giornalisti della Campania hanno presentato la ‘Carta di Napoli’, protocollo per la tutela dei diritti delle persone anziane
-
Uno studio americano mette in guardia sul progressivo aumento di casi di demenza senile dopo i 55 anni. La prevenzione è l’arma più potente che abbiamo. Serve migliorare i livelli d’istruzione e la nutrizione.