In Irlanda gli anziani della Kilcoole Lodge Nursing Home vengono visitati da ospiti speciali, due alpaca che portano gioia e sorrisi ai residenti. Ma soprattutto che sanno contrastare demenza e depressione.
Focus 50
-
-
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU SPAZIO50.IT
-
Sino al 2 marzo è in programma una settimana di sensibilizzazione sull’Herpes Zoster, altrimenti detto ‘Fuoco di Sant’Antonio’. C’è ancora confusione sull’argomento, come mostra un sondaggio condotto sugli over 50 di 9 Paesi.
-
MondoFocus 50
Tre anni di guerra in Ucraina: peggiora salute per 7 cittadini su 10. Molti gli anziani
di Redazionedi RedazioneL’accesso ai servizi medici è ridotto per uno su quattro. Oltre un terzo delle persone rinvia le cure per problemi economici. Gli anziani tra i più colpiti. Tre anni di conflitto hanno reso difficile l’accesso alle cure.
-
Focus 50Ultime notizie
Osteoporosi: un gel iniettabile rivoluziona la cura delle ossa fragili
di Redazionedi RedazioneDalla Svizzera, un innovativo gel iniettabile per l’osteoporosi sta cambiando il trattamento delle ossa fragili.
-
E’ possibile migliorare la longevità con stili di vita sani: alimentazione, attività fisica e relazioni sociali contano più della genetica.
-
Focus 50
‘Un aiuto per chi aiuta’: in Veneto 400 euro al mese agli anziani non autosufficienti
di Redazionedi RedazioneLa Regione ha sviluppato il progetto ‘Un aiuto per chi aiuta’: 400 euro al mese per 12 mesi a favore di anziani non autosufficienti.
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
Cronicità in Italia: prestazioni eccellenti, ma pazienti insicuri e sfiduciati
Un sondaggio dell’OCSE su 107.000 persone con patologie croniche, come ipertensione, artrite, diabete, malattie cardiache, in 19 paesi fa luce sulle loro esperienze per migliorare il sistema. Il focus sull’Italia
-
Il 17,20% degli italiani – 9.290.100 – indica il trekking come principale motivo di viaggio. Sono poco più di 100.000 gli over 65 che lo praticano. I dieci consigli del Cai per svolgerlo in sicurezza.
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
Invecchiare in salute: l’Europa e gli italiani capofila con il progetto Union
L’Europa investe nella ricerca con oltre 4 milioni di euro per finanziare il progetto Union, alla scoperta di nuove frontiere sull’invecchiare in salute. Previste nelle università europee 17 nuove cattedre di specializzazione