In Italia 3 anziani su 10 sono fragili o disabili. L’assistenza ricade sulle famiglie, tra disuguaglianze sociali e un welfare insufficiente.
Focus 50
-
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
A Bergamo il prossimo incontro del Patto sulla Non Autosufficienza
di Valerio Urrudi Valerio UrruGiovedì 3 luglio sarà a Bergamo l’ottavo incontro organizzato dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Si parlerà di riforma del settore, un tema che in Italia interessa 10 milioni di persone.
-
Focus 50Ultime notizie
A Parigi 50&Più incontra Fiapa per parlare di invecchiamento sano
di Valerio Urrudi Valerio UrruA Parigi, dal 23 al 24 giugno, 50&Più ha partecipato all’Assemblea Generale della Fiapa e alla conferenza su cultura e invecchiamento sano. Un’occasione per incontrare le delegazioni italiane ed estere aderenti.
-
Focus 50Ultime notizie
Eco-villaggio per anziani: una nuova era per la terza età tra sostenibilità e comunità
Il modello globale dell’eco-villaggio per anziani sta rivoluzionando la terza età, unendo sostenibilità, comunità e invecchiamento attivo.
-
Tè, cioccolato e frutti di bosco, ricchi di flavonoidi, aiutano a promuovere un invecchiamento sano, riducendo fragilità e declino cognitivo.
-
Focus 50Ultime notizie
Vaccino anti-Covid: in Italia adesioni minime tra gli anziani nonostante la sicurezza
Solo il 7% degli over 80 italiani ha ricevuto il vaccino Covid. Eppure Ema e Aifa confermano: benefici superiori ai rischi, sicurezza elevata
-
Focus 50Ultime notizie
Assistente infermiere: la nuova figura della sanità italiana
di Giulia Gattidi Giulia GattiArriva l’assistente infermiere che non sostituisce né l’OSS né l’infermiere, ma rende più efficiente e flessibile l’intervento sanitario
-
Focus 50Ultime notizie
Radiologia geriatrica: la nuova frontiera per curare un’Italia sempre più anziana
Per la Sirm la radiologia geriatrica sta cambiando l’approccio alla salute degli anziani in Italia. In futuro, serve maggiore prevenzione.
-
Focus 50Ultime notizie
Impresa Possibile: in Puglia il welfare diventa motore di sviluppo e comunità
Impresa Possibile, in Puglia sta trasformando il welfare in sviluppo, finanziando progetti di economia sociale per un futuro più inclusivo.
-
Nell’ospedale del capoluogo altoatesino cresce l’attenzione verso innovazione e umanità per una nuova era delle cure rivolte agli anziani