Una ricerca pubblicata su Science conferma la nascita di nuovi neuroni nel cervello adulto e apre nuove speranze per la memoria e l’Alzheimer.
Focus 50
-
-
-
Focus 50Ultime notizie
Non siamo pronti per l’invecchiamento della popolazione lavorativa
di Valerio Urrudi Valerio UrruÈ quanto emerge dalla ricerca ‘La sfida della longevity’. Oltre il 60% dei manager italiani ritiene che le aziende non stiano facendo abbastanza e che non siamo ancora pronti a questo passaggio.
-
In Piemonte “Stammi Bene+” promuove salute e socialità per volontari over 65: un progetto che trasforma il dono di sé in benessere e comunità.
-
Focus 50Ultime notizie
Vaccinazione antinfluenzale negli anziani: priorità sanitaria da rafforzare
di Ettore Costadi Ettore CostaLa vaccinazione antinfluenzale protegge gli anziani, soprattutto con malattie croniche. Dopo un aumento durante la pandemia, la copertura è tornata a calare, aumentando i rischi per la salute.
-
-
Gen Z e giovani adulti conoscono meglio l’overtourism, mentre tra gli over 50 uno su tre non ne ha mai sentito parlare. Per metà degli italiani è un problema attuale.
-
Focus 50Ultime notizie
Zucchero e cervello: la scoperta che può rallentare l’Alzheimer
di Ester Rivadi Ester RivaScoperto il meccanismo che trasforma lo zucchero nel cervello in alleato contro le malattie neurodegenerative
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
Occupazione in crescita in Italia, ma solo grazie ai lavoratori over 50
di Valerio Urrudi Valerio UrruSono 124.000 in più gli occupati over 50 su base mensile e 572.000 in più su base annuale. Gli ultimi dati Istat ci dicono che gli aumenti nel settore sono saldamente legati ai lavoratori senior.
-
Focus 50Ultime notizie
Progetto AnyAGE.AI: Intelligenza Artificiale, utile a tutti o ageista?
di Valerio Urrudi Valerio UrruÈ la domanda a cui hanno provato a rispondere la politica, l’industria, la ricerca e la società civile durante un convegno organizzato a Bruxelles anche da AGE Platform Europe.