Il Piano abitativo per gli anziani spagnoli prevede ingenti investimenti economici per cohousing accessibili. Un modello di silver economy che punta sull’aging in place tramite un modello esportabile in altri paesi
Focus 50
-
-
Focus 50Ultime notizie
La dipendenza dai cibi ultra-processati colpisce Gen X e boomer
di Ettore Costadi Ettore CostaLa dipendenza da cibi ultra-processati colpisce più dell’alcol nella Generazione X. Uno studio rivela come pubblicità e prodotti industriali abbiano condizionato intere generazioni, Mostrando che la maggiore vulnerabilità delle donne.
-
Focus 50Ultime notizie
A Riva del Garda inaugurata la Cittadella dell’Accoglienza: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
di Redazionedi RedazioneInaugurata a Riva del Garda la Cittadella dell’Accoglienza: una RSA da 100 posti, centro diurno e servizi integrati per anziani e persone fragili.
-
Bologna inaugura la prima Palestra della Memoria a Villa Serena: attività cognitive e socialità per gli over 65 con volontari formati.
-
Focus 50Ultime notizie
Invecchiamento attivo, la Regione Lazio riparte dai centri anziani
di Valerio Urrudi Valerio UrruLanciato un bando da 2,1 milioni di euro per progetti che lo favoriscano. I fondi saranno destinati alle Aziende di Promozione Sociale, per rendere i centri anziani presidi di inclusione e salute.
-
Focus 50Ultime notizie
Invecchiamento della popolazione: i nuovi modelli di cura per l’OCSE
di Ettore Costadi Ettore CostaL’invecchiamento della popolazione richiede nuovi modelli di cura: assistenza domiciliare, prevenzione e strutture territoriali per ridurre i costi sanitari e migliorare la qualità della vita degli anziani. Le soluzioni dell’OCSE
-
Focus 50Ultime notizie
Caregiver in Europa: 3 persone su 10 assistono un familiare non autosufficiente
Indagine Clariane su caregiving familiare: in Europa il 28% assiste familiari non autosufficienti. In Italia la percentuale sale al 34%, con 15 ore settimanali.
-
Uno studio italiano: il gene Lav-Bpifb4 dei centenari protegge il cuore nella progeria, la malattia che ha fatto conoscere Sammy Basso.
-
Focus 50Ultime notizie
Personalità e longevità: un legame da non trascurare
di Ettore Costadi Ettore CostaUno studio su 22.000 persone rivela come personalità e longevità siano collegate: organizzazione, energia e responsabilità allungano la vita, mentre ansia cronica e instabilità emotiva accelerano l’invecchiamento. La buona notizia? Il carattere si può modificare.
-
Ricercatori italiani scoprono che la fosfatasi B55 regola l’energia cellulare e potrebbe offrire nuove terapie per il Parkinson. Lo studio apre prospettive per malattie neurodegenerative e mitocondriali
