Una recente ricerca ribalta il mito della “demenza digitale”: anche la tecnologia dello smartphone può proteggere il cervello che invecchia
Focus 50
-
-
Aumentare l’attività fisica tra i 45 e i 65 anni riduce il rischio di Alzheimer: uno studio spagnolo rivela i benefici sul cervello.
-
-
Focus 50Ultime notizie
Età pensionabile in Italia: perché oggi ci si ritira sempre più tardi
di Ettore Costadi Ettore CostaNegli ultimi 15 anni l’uscita dal lavoro prima dei 60 anni è diventata un’eccezione. I dati Istat sull’effetto delle riforme e il nuovo scenario previdenziale
-
Focus 50Ultime notizie
La Cina pensa agli incentivi fiscali contro la crisi demografica
di Valerio Urrudi Valerio UrruAnche il colosso asiatico fa i conti con invecchiamento della popolazione e riduzione delle nascite. La crisi demografica viene affrontata con una serie di riforme fiscali per rilanciare la natalità.
-
La Corte Suprema riconosce il diritto dei nonni a vedere i nipoti, anche contro la volontà dei genitori. Una sentenza che tutela la famiglia.
-
Focus 50Ultime notizie
Invecchiamento attivo: al via le Cattedre ambulanti della salute
di Giulia Gattidi Giulia GattiLe ‘Cattedre ambulanti della salute’ tornano dal 18 maggio con un nuovo ciclo di escursioni per promuovere benessere e socialità tra gli over 65
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
Cohousing, per gli anziani e non solo. Una possibile risposta alla crisi sociale
Aumenta il costo della vita, i prezzi degli affitti sono spesso insostenibili e la casa un problema per tanti. Il “cohousing” può essere una soluzione, contro la solitudine ma anche contro la povertà.
-
Focus 50SaluteUltime notizie
“ComunitAction”: il progetto dell’Asl Asti per un invecchiamento attivo
ComunitAction: il progetto dell’Asl AT per un invecchiamento sano e attivo. Attività fisica e inclusione sociale al centro del programma.
-
Focus 50Ultime notizie
Invecchiamento del personale medico: Italia e Bulgaria guidano la classifica europea
di Giulia Gattidi Giulia GattiI tassi dei medici over 55, le cause del mancato ricambio generazionale e le differenze tra paesi europei. L’invecchiamento del personale medico riguarda anche l’Italia