Piacenza sperimenta da 15 anni un modello unico di convivenza intergenerazionale, dove anziani e bambini condividono attività, emozioni e momenti di vita quotidiana. Un progetto che combatte l’isolamento e arricchisce il percorso…
Focus 50
-
-
Focus 50TecnologiaUltime notizie
Piano Terapeutico, l’app che aiuta la gestione dei farmaci per gli anziani
di Redazionedi RedazioneL’app permette ai caregiver di pianificare e monitorare l’assunzione dei farmaci da parte degli anziani, garantendo aderenza terapeutica
-
SaluteFocus 50
Dopo i 60 anni, l’ictus cerebrale è la causa delle crisi nel 40% dei casi
di Redazionedi RedazioneIn questa fascia d’età l’epilessia presenta importanti specificità sia in termini di trattamento in acuto che di trattamento cronico. In genere, le crisi isolate si riscontrano in circa il 10% delle persone colpite da ictus, quelle ricorrenti solo nel 2-3% dei casi.
-
Il 16% delle famiglie ha responsabilità di cura verso familiari non autosufficienti: tra queste, il 6% vive con anziani non autosufficienti
-
Emergono nuovi equilibri nell’assistenza familiare. I nipoti sono sempre più presenti, le donne continuano a svolgere il ruolo principale, ma aumentano (anche se di poco) i caregiver uomini. Le risultanze dello studio spagnolo di Fundación Pilares
-
Focus 50Ultime notizie
Isabella, l’ago, il filo e le colazioni: una storia di “invecchiamento attivo”
Isabella è un modello esemplare di “invecchiamento attivo”: frequenta gli incontri organizzati dalla Cooperativa Sociale Nomos a Figline Valdarno, in Toscana. Un modo per dare valore alle sue esperienze.
-
Focus 50Salute
Il 50% dei pensionati non ha mai sentito parlare di telemedicina
di Redazionedi RedazionePer il 74,5% dei pensionati il medico di medicina generale resta un punto di riferimento. Non buono il rapporto con la tecnologia: quasi il 70% non vede di buon occhio l’Intelligenza Artificiale.
-
Le donne anziane e caregiver sostengono un carico eccessivo, fisico e mentale, ben più degli uomini e questa mancanza di tempo per sé stesse si riflette anche nel sottovalutare l’aderenza alle cure personali. il 31% giudica lo stato di salute personale “cattivo” o “pessimo”.
-
Social HousingFocus 50
Co-housing tra studenti e anziani, al via il progetto “Attiva-Mente insieme”
di Redazionedi RedazioneUniversità Statale di Milano e Regione Lombardia lanciano “Attiva-Mente insieme”, un progetto sperimentale di co-housing e mentoring fra studenti e anziani. Un patto intergenerazionale per rispondere ai bisogni di tutti.
-
Focus 50
Disabilità, interessa 14 over 65 su 100. Assistenza e cura pesano sulle famiglie
di Redazionedi RedazioneDopo gli 85 anni ben 4 anziani su 10 vivono tale condizione, pesando come carico di assistenza e cura soprattutto sulle famiglie, più che su Asl, Comuni e servizi.