L’app permette ai caregiver di pianificare e monitorare l’assunzione dei farmaci da parte degli anziani, garantendo aderenza terapeutica
Focus 50
-
-
Focus 50Ultime notizie
Fondi fermi e cantieri infiniti per le Case di comunità: l’affondo della Corte dei Conti
A rischio il futuro della sanità territoriale: solo 58 Case di comunità collaudate su oltre 1.100 cantieri. L’allarme della Corte dei Conti sui ritardi PNRR.
-
In Giappone, un torneo di Tekken 8 tra anziani dimostra come i videogiochi possano stimolare mente e socialità, rivoluzionando l’intrattenimento nelle case di riposo.
-
Focus 50Ultime notizie
Rinnovo della patente a conducenti anziani: il dilemma dei controlli
di Ettore Costadi Ettore CostaIl dibattito sul rinnovo della patente a conducenti anziani richiede un approccio equilibrato che garantisca contemporaneamente la sicurezza stradale e il rispetto dei diritti costituzionali degli over
-
Focus 50Ultime notizie
Japanese Walking, camminare a intervalli per favorire l’invecchiamento attivo
Alternare passo veloce e lento per 30 minuti migliora forza, equilibrio e salute cardiovascolare. Il Japanese Walking risulta un metodo efficace per restare attivi e indipendenti a ogni età.
-
Focus 50Ultime notizie
Malattie neurodegenerative: a Napoli il centro Hi-Tech che trasforma la cura domiciliare
di Giulia Gattidi Giulia GattiUniversità Federico II di Napoli: nasceTechNeuroCare, il centro hi-tech che rivoluziona le cure domiciliari per malattie neurodegenerative con tecnologie indossabili innovative e formazione avanzata per caregiver.
-
Focus 50Ultime notizie
Pensionati lavoratori: il fenomeno coinvolge 124mila italiani
di Giulia Gattidi Giulia GattiIl fenomeno dei pensionati lavoratori in Italia: 124mila persone, l’8,5% del totale, mantengono l’attività professionale dopo il pensionamento. L’analisi completa dei dati Inps.
-
Focus 50Ultime notizie
Invecchiamento cerebrale da pandemia: il conto salato dello stress e dell’isolamento
Secondo uno studio inglese l’esperienza della pandemia ha lasciato tracce biologiche nel cervello, anticipando l’invecchiamento anche in chi non ha contratto il virus.
-
Focus 50Ultime notizie
Anziani, non un peso ma una risorsa: oltre il 60% degli italiani lo pensa
di Valerio Urrudi Valerio UrruLa maggioranza degli italiani vede gli anziani come una risorsa preziosa per la società, un’opinione radicata in un forte senso di valori. Tuttavia, tra i giovani, questa visione è meno diffusa.
-
Focus 50Ultime notizie
“Ben-Essere Senior” a Fabriano: assistenza e telemedicina per gli anziani soli
Ben-Essere Senior: in Umbria servizi sanitari mobili, ascolto e nuove tecnologie per aiutare chi invecchia solo, soprattutto nelle aree interne. Un progetto per restituire vicinanza.