I Paesi nordici stanno scoprendo quello che l’Europa meridionale fa da sempre: mettere più generazioni sotto lo stesso tetto.
50&Più
-
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
A tutte le persone disposte a dichiarare guerra agli stereotipi
di Lidia Raveradi Lidia Ravera“A tutte le persone disposte a dichiarare guerra agli stereotipi che avvelenano le nostre vite. A qualsiasi età”: la dedica di Lidia Ravera.
-
Una riflessione sull’incidente della casa di riposo di Milano: quanto siamo in grado di assicurare una “vita buona” agli anziani?
-
50&PiùRivista
La voce di Penelope, l’associazione delle famiglie e degli amici delle persone scomparse
di Linda Russodi Linda RussoNel 2002, per aiutare le ricerche di persone scomparse è nata Penelope. Annalisa Loconsole, Vicepresidente nazionale, ne racconta il lavoro.
-
Da sempre gli uomini si interrogano su cosa si nasconda nel profondo del mare. Oggi abbiamo una risposta a questa domanda: i nostri rifiuti.
-
Campione olimpico, mondiale ed europeo, la sua carriera è un tripudio di medaglie. Massimiliano Rosolino si racconta tra successi e progetti.
-
50&PiùRivista
La formazione non ha età: i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti in Italia
Sono 130 i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti in Italia. Ecco come funzionano le scuole che propongono corsi e attività.
-
Minori stranieri non accompagnati e migranti e ragazzi partecipano al progetto “inclusione e tradizione” dell’Associazione Meraki e Borgo Ragazzi Don Bosco.
-
A fine maggio, le proteste dei serbi contro l’esito delle elezioni in quattro comuni sono degenerate in scontri con le forze della Nato.
-
La Settimana Europea della Mobilità si tiene dal 16 al 22 settembre ed è una campagna di sensibilizzazione della Commissione europea.