Il lavoro a maglia è un esercizio fisico che comporta un certo impiego di calorie, se si sta seduti. Ma si può anche praticare camminando.
50&Più
-
-
Lo scorso venerdì 18 settembre la 50&Più Venezia ha organizzato, presso l’agriturismo “Credazzo” di Farra di Soligo in provincia di Treviso, un incontro conviviale. È stata l’occasione per rincontrasi, sempre secondo le…
-
Lo scorso 20 settembre una folta rappresentanza dei soci della 50&Più Pordenone ha avuto modo di partecipare ad un incontro con la scrittrice Susanna Tamaro. Il tutto è avvenuto durante la più…
-
Appuntamento di Radio 50&Più, il podcast di informazione dal mondo over 50, con lo Speciale “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”.
-
Tra gli autori de “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”, Tiziano Treu affronta il tema dell’Active ageing. Video intervista di Giada Valdannini.
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
Reddito di Emergenza: dal 15 settembre al via le nuove domande
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoDal 15 settembre e fino al 15 ottobre è possibile inviare la domanda sul Reddito di Emergenza all’Inps. Le istruzioni e i requisiti.
-
Centro StudiLavoratori seniorPrevenzioneSalute
Malattie cardiovascolari: chi è troppo ricco è più a rischio
di Centro Studidi Centro StudiMeglio i soldi o la salute? L’antico dilemma viene riproposto da uno studio presentato ad un recente convegno di cardiologia.
-
Claudia Manzi è tra gli autori de “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”, nel quale ha curato la parte sulle discriminazioni dei lavoratori.
-
50&Più Piacenza offre ai suoi soci la possibilità di usufruire delle attività promosse dall’Associazione Assomensana. La dottoressa Nicoletta Porcu dell’Associazione propone infatti tre interessanti iniziative. La prima consiste nell’ampliamento del tempo a…
-
Oggi, 21 settembre, è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. A Monza, per aiutare chi ne è affetto, c’è un luogo concepito in modo innovativo.