Ospite ai Webinar di Spazio50, Remo Girone è oggi testimonial dell’Airc. Tra teatro, cinema e tv, il racconto del suo percorso di attore.
50&Più
-
-
Fare un bel riposino dopo pranzo sembrerebbe aiutare ad evitare il declino cognitivo e la demenza nelle persone anziane.
-
Parte una nuova inchiesta di 50&Più pensata per indagare il web, i social network, i loro linguaggi a cui molti over 65 non sono ancora del tutto preparati.
-
Nell’ultimo anno molti over 65 hanno acquisito competenze tecnologiche che hanno permesso loro di costruire una nuova quotidianità. Ma si può fare di più.
-
Il lancio di Wikipedia è avvenuto il 15 gennaio del 2001. Da allora il sogno della conoscenza libera e gratuita è diventato sempre più realtà.
-
Il diffondersi di notizie non verificate sul web pone il problema della regolamentazione. Ma è giusto ipotizzare la censura come soluzione?
-
Sono loro i responsabili del controllo e della rimozione di post violenti. Spesso però si ammalano proprio a causa di quello che vedono.
-
In un mondo sempre più connesso la condivisione dei dati riduce drasticamente gli spazi della riservatezza. Le possibili soluzioni.
-
Sul web i negazionisti non interpretano semplicemente fenomeni storici o contemporanei, ma si spingono a negarne persino l’esistenza.
-
Con la laurea, a quasi 70 anni, Emilia Peatini ha ricucito una parte della sua storia che sentiva “incompiuta”. L’età le ha dato la possibilità di scegliere.