Sinner, Musetti, Errani e Paolini sono solo alcuni dei campioni che hanno risvegliato la passione degli italiani per il tennis.
50&Più
-
-
Dai tornei di braccio di ferro e nuoto alle nuove discipline sportive: i Giochi continuano a essere occasione di divertimento e condivisione.
-
Le principali associazioni sono state ascoltate in Commissione Affari Sociali. Tanti i nodi da sciogliere, primo fra tutti il vincolo della convivenza. La ministra Locatelli: «L’obiettivo è riconoscere questo ruolo in maniera adeguata»
-
Una panoramica sui cambiamenti promossi dal ministero dell’Istruzione e del Merito dai giudizi ai provvedimenti disciplinari fino all’utilizzo del caro, vecchio diario.
-
“Il mare, arrivarci, arrivare in vista del mare, da quando ho memoria, mi comunica un senso di sollievo, di esenzione dal quotidiano”, l’ultima riflessione di Lidia Ravera.
-
50&Più
50&Più compie cinquant’anni, Sangalli: «Una storia di impegno tra diritti, rappresentanza e interventi d’avanguardia»
Dall’11 al 13 novembre, i soci di tutta Italia si incontreranno all’Auditorium della Conciliazione di Roma per l’anniversario della 50&Più. Le parole di Carlo Sangalli, presidente nazionale di 50&Più.
-
Gli Incontri 50&Più 2024 hanno confermato il successo di una vacanza capace di combinare socializzazione, attività culturali e assistenza personalizzata.
-
Di quale cura hanno bisogno gli anziani perché il loro mondo sia adeguato alle loro esigenze al fine di costruire un “mondo possibile”?
-
Tipologia, organizzazione e mete da raggiungere. Bruno Gaddi, amministratore delegato 50&PiùTurismo, spiega quali sono le vacanze degli over 50.
-
“Decodificare discorsi complessi e riuscire a restituirli con semplicità è qualcosa che ci rende, senza se e senza ma, ambasciatori della realtà”