Save the Children e ActionAid raccontano le iniziative, supportano l’economia domestica e garantiscono il diritto allo studio
50&Più
-
-
Dal 2016 a Dubai, lavora al Consolato Generale del nostro Paese: «La medicina è un mestiere che non lascia mai indifferenti. Ti costringe a confrontarti ogni giorno con difficoltà e vulnerabilità»
-
Viaggio negli anni Ottanta con Johnson Righeira, uno dei più celebri protagonisti della scena musicale italiana.
-
50&PiùRivista
«Nelle scuole si parli di legalità e si faccia prevenzione. Solo così il sacrificio di mio fratello Giancarlo non sarà stato vano»
A 40 anni dal suo assassinio, Paolo Siani tratteggia un ricordo del fratello Giancarlo, corrispondente de Il Mattino freddato a Napoli il 23 settembre del 1985
-
Giuseppe Fanfani, Garante dei detenuti della Regione Toscana, racconta la condizione degli istituti penitenziari tra problematiche e possibilità di intervento. «La politica deve essere lungimirante»
-
50&PiùRivista
Se il Pentagono ordina troppa pizza dobbiamo preoccuparci?
di Valerio Urrudi Valerio UrruUn incremento degli ordini diretti agli uffici della Difesa americana preannuncerebbe crisi internazionali: vediamo perché
-
Il presidente dell’Associazione Nazionale Dirigenti pubblici Antonello Giannelli, racconta come sta cambiando il sistema educativo e quali novità interessano il prossimo anno scolastico
-
Al Taormina Film Festival, l’attore ‘premio Oscar’ annuncia il ritiro dal set e avverte: «Con i social e l’intelligenza artificiale stiamo perdendo il contatto con la realtà»
-
Guidare in età avanzata garantisce libertà ma pone sfide di sicurezza. Tra soluzioni mediche, auto assistite e guida autonoma, come preservare autonomia e sicurezza degli anziani?
-
Il cane più fedele del mondo spegne novantacinque candeline. Il debutto ufficiale di Pluto avvenne 5 settembre 1930.