La regista californiana racconta l’incontro con lo scrittore italiano, dal suo romanzo “Senza sangue” ha realizzato la pellicola “Without Blood”, nelle sale dal 10 aprile.
50&Più
-
-
Il genio lombardo, innamorato del vero e della luce, è stato una figura complessa e contraddittoria. Ebbe una vita travagliata segnata dal delitto, dalla fuga disperata e da un perdono giunto troppo tardi.
-
Chi è nato durante la Seconda guerra mondiale è cresciuto pensando: “mai più”. Mai più una guerra, 50 milioni di morti sembravano aver fatto rinsavire il mondo. E invece, non sembra essere così.
-
Il business della bellezza ha un impatto devastante sull’ecosistema: ogni anno vengono prodotte circa 120 miliardi di confezioni in plastica per i cosmetici.
-
Istituita il 22 aprile del 1970 su iniziativa del senatore statunitense Gaylord Nelson, questa data ha segnato l’inizio del moderno movimento ambientalista.
-
Lungo le tracce di un genio maledetto, un viaggio da nord a sud per raccontare le opere di Caravaggio e il contesto in cui sono state realizzate.
-
Roberta Balestra, presidente FeDerSerd, accende un faro sulle assuefazioni tipiche dell’adolescenza tra alcol e nuove droghe. «Dobbiamo facilitare le loro richieste di aiuto».
-
Marco Pandolfo chiede verità e giustizia a trentadue anni dall’omicidio del padre Domenico Nicolò Pandolfo, neurochirurgo messinese ucciso dalla mafia. Con l’associazione Libera invita i giovani ad avere coraggio
-
Dopo il Festival di Sanremo, la cantante romana celebra il trentennale di Come saprei con tre concerti evento e lavora al prossimo album con una nuova squadra
-
Intervista a Simona Lanzoni, vicepresidente della Fondazione Pangea: «Gli accordi stipulati con la partecipazione delle donne hanno il 35% di probabilità in più di durare almeno 15 anni. Eppure, costituiscono solo il 2% dei mediatori e l’8% dei negoziatori»
