Ri-generazione significa generare di nuovo, dare nuova vita all’esistente: pertanto, non esiste rigenerazione urbana che non sia anche rigenerazione umana.
50&Più
-
-
Lo smartphone dei genitori può danneggiare il legame coi figli. Terragni: “servono consapevolezza, ascolto e disintossicazione digitale”.
-
Nadia Terranova e la bisnonna internata in manicomio: memoria familiare e verità in “Quello che so di te”, protagonista Premio Strega 2025.
-
Gli eventi unici del Giubileo 2025: tra fede, arte, sport e la storia del nuovo Papa a Roma, Molte innovazioni e ma rimane la tradizione.
-
La gentilezza è una cura essenziale per gli anziani, migliora i servizi sanitari e crea una vita migliore per persone fragili e operatori.
-
Dietro la rivoluzione silenziosa dello Spazio si nasconde un aspetto meno evidente ma preoccupante, la cosiddetta space junk, la spazzatura spaziale, che sta creando un problema ambientale senza precedenti.
-
Il made in Italy ha conquistato Cannes, da Roma città aperta (1946) a La stanza del figlio (2001). Nel mezzo registi, attori e storie potenti hanno disegnato i contorni di un cinema internazionale
-
Abbiamo incontrato l’attrice romana alla vigilia delle riprese della sua opera prima “Magnani – L’alba del giorno dopo” dedicato a ‘Nannarella’. Sarà regista e protagonista
-
Con lui gli ‘ultimi’ sono diventati ‘primi’. Dalla ‘fine del mondo’, come lo stesso Bergoglio ha detto il giorno della sua elezione, è arrivato a Roma per cambiare il volto della Chiesa.
-
Il 4 maggio il mondo celebra la saga che ha trasformato il cinema in mito, unendo generazioni sotto il segno della Forza.
