Se vogliamo giocare il peso che abbiamo nella comunità di cui facciamo parte, chiediamoci sempre cosa produce e cosa diminuisce energia.
50&Più
-
-
Nonostante l’ordine sia un “potente ansiolitico”, improvvisando, cercando soluzioni alternative e dando ampio spazio alla nostra creatività.
-
Oggi tutti scrivono: si tratta dell’affermazione massiccia delle pagine Facebook, delle amicizie virtuali, a distanza gli uni dagli altri.
-
La persona con demenza è capace di comprendere chi l’accompagna con dolcezza e attenzione, e chi, invece, esprime trascuratezza e abbandono.
-
La desertificazione dipende anche dai nostri stili di vita poco sostenibili e dall’uso delle risorse idriche.
-
I dati arrivano dal XX Rapporto sulle politiche della cronicità: le Regioni non seguono adeguatamente i pazienti nei percorsi diagnostici.
-
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale sul confine orientale si consuma una dolorosa pagina di storia: una tragedia a lungo dimenticata
-
Dal Perù hanno creato una squadra di calcio femminile a Torino: è la Seleccion Peruana De Futbol Femenino, composta solo da colf e caregiver.
-
Dopo quasi settant’anni la magia non si è spenta: la televisione continua a richiamare attorno a sé le famiglie e a fare da catalizzatore.
-
Intervista ad Anna Bisogno, professore associato di Cinema Radio Televisione, sui 69 anni della televisione italiana e i suoi cambiamenti.