Avete mai sentito parlare di radiogramma? È un testo teatrale scritto per la radio. Questo è il nuovo laboratorio teatrale della 50&Più Università di Lucca.
50&Più
-
-
La 50&Più Università di Livorno organizza una serie di conferenze on line tramite la piattaforma Zoom.
-
Radio 50&Più – Puntata 118. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
APE Sociale: riapertura domande per il 2021
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoRiaperte le domande fino al 31 dicembre 2021 per l’APE Sociale. Attenzione però: per fare domanda ci sono diversi periodi finestra.
-
50&Più Milano organizza dal 13 Febbraio sulla piattaforma Zoom un ciclo di cinque video incontri dal titolo “Culture dal mondo”.
-
Centro StudiAndare in pensioneLavoroStili di vita
Come spendere (meglio) i soldi della pensione
di Centro Studidi Centro StudiRaggiunta la pensione, abitudini, stile di vita e, in alcuni casi, fabbisogno di denaro possono mutare. Alcuni consigli ci possono aiutare.
-
Primo pianoAnimali domesticiAssistenza fiscale
Sale il tetto delle detrazioni fiscali per spese mediche di cani e gatti
Innalzate di poco le detrazioni. Sono 443mila le famiglie con uno o più cani se si considerano solo quelle composte da over 75.
-
Centro StudiMalattia di AlzheimerSalute
Fasci di luce per scoprire i segreti del cervello
di Centro Studidi Centro StudiUn consorzio di ricerca europeo guidato dall’Istituto Italiano di Tecnologia svilupperà nuove tecnologie per studiare il cervello grazie alle proprietà della luce.
-
50&più Asti organizza la Camminata della ripartenza per domenica 6 febbraio 2022, evento patrocinato dal Comune.
-
Nel nuovo numero di Febbraio 2021 un’ampia inchiesta sulle città del futuro. Riusciranno a diventare più inclusive anche per i senior?