Innovazione e creatività sono elementi fondamentali nel lavoro. Ne abbiamo parlato con Renato Pisanti, professore di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni.
50&Più
-
-
50&PiùRivista
Anche l’intelligenza artificiale può essere creativa. A modo suo
di Valerio Urrudi Valerio UrruL’intelligenza artificiale può essere anche creativa. Da qualche tempo, infatti, gli algoritmi dipingono e creano “dal nulla” opere d’arte.
-
Con il suo ultimo libro “Il pane perduto” si è classificata al secondo posto al Premio Strega 2021. Ecco l’intervista a Edith Bruck.
-
Durante il Covid molte RSA hanno riportato storie di isolamento, solitudine e abbandono. Ora in Italia serve un cambio di rotta.
-
Siamo troppi sulla Terra? Siamo 7,7 miliardi di persone e molti si preoccupano del fenomeno della sovrappopolazione.
-
50&PiùRivista
Salute, solidarietà e tutela ambientale a colpi di gomitoli
di Linda Russodi Linda RussoSocial network, libri, bar ed e-commerce dedicati. Il mondo del lavoro a maglia torna di moda e, secondo la scienza, ci fa stare bene. Chi pensava che il mondo del lavoro a…
-
La depressione è una malattia molto diffusa. Talvolta si fatica a riconoscerne i sintomi e, se sottovalutata, può diventare una patologia debilitante.
-
È uno dei dossier più caldi sul tavolo del Governo, ma anche la grande incompiuta degli ultimi 30 anni. Riflettori accesi su nuovi possibili meccanismi di flessibilità in uscita che compenseranno la…
-
Ogni giorno, decine di lavoratori subiscono infortuni o incidenti gravi. Senza dimenticare il fenomeno delle malattie professionali
-
Immagina 2021edizione estivaOlimpiadi 50&PiùSportTempo liberoVita associativa
Marco Sabani racconta il Walking Football: uno sport inclusivo
di Linda Russodi Linda RussoMarco Sabani, Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Walking Football, ci racconta i benefici del “calcio camminato”.