In crescita il rischio povertà nel nostro Paese, passato dal 22,8% del 2023 al 23,1% del 2024. I più colpiti, bambini con meno di 6 anni e gli over 60.
Rodrigo Russo
-
-
Uno studio pubblicato sulla nota rivista scientifica Plos One ha messo in dubbio e smontato i benefici del ‘mouth-taping’, ovvero la pratica di mettere un cerotto adesivo alla bocca mentre si dorme.
-
Quarant’anni fa quella che doveva essere una festa dello sport allo stadio dell’Heysel di Bruxelles – la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool – si trasformò in una strage: 39 i morti, oltre 600 i feriti.
-
A partire dal 1° giugno i controlli stradali verranno eseguiti con il supporto del Ced. Cos’è e come funziona il nuovo sistema digitale del Ministero dell’Interno in grado di riconoscere le targhe.
-
-
-
-
Un eroe della Boxe degli Anni ’60, un pugile che trovò sul ring la sua seconda patria. Storia di un grande atleta tra memoria, desiderio di riscatto e ricerca di identità.
-
Anosmia, iposmia e disosmie sono le principali disfunzioni olfattive. In Italia si calcola che ne soffrano tra il 9,5 e il 13% della popolazione adulta. Oltre la metà dei soggetti più colpiti ha tra i 65 e gli 80 anni.
-
Nel 2024, in Italia, sono stati rubati più di 136.000 veicoli. I furti sono cresciuti del 3% tornando a livelli pre-Covid. L’aumento ha interessato soprattutto auto (+6%) e mezzi commerciali (+112%).