I dati da record che provengono dall’Australia preannunciano come sarà l’epidemia d’influenza quest’anno. Nulla di buono, sostiene anche l’infettivologo Matteo Bassetti.
Rodrigo Russo
-
-
Nell’ipertecnologico Giappone c’è chi chiede di ridurre “per legge” l’uso delle smartphone a due ore. E no, non sono previste sanzioni per i trasgressori.
-
La soluzione arriva da Google attraverso un servizio gratuito, accessibile a chiunque, che consente di controllare se le proprie informazioni personali sono finite su siti o database compromessi dagli hacker.
-
Il bonus elettrodomestici offre uno sconto del 30% sul prezzo d’acquisto di specifici apparecchi, con un valore massimo di 100 euro per ciascun prodotto. Tra le novità, è previsto un tempo per la spesa.
-
In cinque anni il numero di Comuni che hanno introdotto la tassa di soggiorno è aumentato, eppure restano minoranza. Sono meno di un quarto di quelli che ne avrebbero la possibilità.
-
-
WhatsApp sta testando una nuova funzione “Promemoria” non ancora rilasciata per non dimenticare i messaggi importanti. Come può essere impiegata e cosa cambia.
-
-
Da simbolo della controcultura hippie a promettente cura contro la depressione resistente: la psilocibina, estratta dai funghi allucinogeni, ha iniziato i primi test in Italia.
-
Quarantadue anni fa scompariva Emanuela Orlandi. Il mistero della sua sparizione in un nuovo docufilm realizzato da suoi familiari e presentato al Giffoni Film Festival.