Si è conclusa la sesta edizione di Corti di Lunga Vita, il concorso internazionale di cortometraggi promosso da 50&Più.
Redazione
-
-
Nomos avvia a Firenze il servizio di prenotazione del geriatra a domicilio per l’assistenza specializzata per l’invecchiamento e le demenze.
-
Nel numero di 50&Più di maggio 2024 un’indagine sul pianeta lavoro: dai diritti alla precarietà che interessano le generazioni del Paese.
-
Nel numero di 50&Più di maggio 2024 un’indagine sul pianeta lavoro: dai diritti alla precarietà che interessano le generazioni del Paese.
-
Famiglia e societàReti sociali
“Scusa Mamma”, il grido rap di Davo dall’IPM di Catanzaro
di Redazionedi RedazioneDavide, un giovane dell’Istituto Penale per Minori di Catanzaro, riesce a chiedere “Scusa Mamma” grazie ai laboratori di musica rap di Presidio Culturale Permanente, un progetto nazionale di CCO – Crisi Come Opportunità
-
“Villa Sorriso” è il cortometraggio di Ottavio Righini e Bruno Assirelli per 50&Più Ravenna. Concorre al Premio 50&Più 2024.
-
“Una piccola casa” è il cortometraggio di Antonello Frattagli per 50&Più Trapani. Concorre al Premio 50&Più 2024.
-
“Un nuovo giorno” è il cortometraggio di Giulio Rocco Castello e Anna Maria Basso di Salerno. Concorre al Premio 50&Più 2024.
-
“Una lieve attesa” è il cortometraggio di Roberto Sonnini e Max Paoli per 50&Più Pisa. Concorre al Premio 50&Più 2024.
-
“La coscienza di Bologna” è il cortometraggio di Andrea Marchesi e Loris Cocchi di Bologna. Concorre al Premio 50&Più 2024.