L’analisi evidenzia le preferenze lavorative dei Millennial in termini di retribuzione, equilibrio vita-lavoro e coinvolgimento decisionale.
Redazione
- 
	
 - 
	Tempo liberoMondo
A Zurigo l’EarthCheck Silver, la certificazione di turismo sostenibile
di Redazionedi RedazioneZurigo ha ottenuto la certificazione EarthCheck Silver per sostenibilità ambientale del turismo e la valorizzazione della qualità di vita
 - 
	EconomiaUltime notizie
Italiani al buio: quasi 4 su 10 non conoscono la tariffa delle bollette
di Redazionedi RedazioneSecondo un’indagine molti italiani non conoscono la propria tariffa luce e gas, con conseguenze per il risparmio e vulnerabilità alle truffe
 - 
	SaluteFocus 50
Immunizzazione degli anziani, troppe disuguaglianze territoriali
di Redazionedi RedazioneLanciata la proposta di un confronto stabile tra Stato e Regioni per ridurre le disuguaglianze territoriali e migliorare le coperture vaccinali delle persone anziane. Migliorare la copertura vaccinale e l’immunizzazione degli anziani…
 - 
	Pari opportunitàUltime notizie
L’Europa rilancia la Strategia per i diritti dei disabili
di Redazionedi RedazioneL’UE rafforza l’impegno per l’inclusione delle persone con disabilità, analizzando l’impatto dell’Assegno di Inclusione in Italia
 - 
	
Il primo fu eseguito nel 1924 in Germania. La Lega Italiana contro l’Epilessia organizza un convegno nazionale per parlare del passato, presente e futuro di questo strumento diagnostico fondamentale.
 - 
	Ultime notizie
Minori stranieri non accompagnati: pochi integrati nel sistema scolastico
di Redazionedi RedazioneLe più alte concentrazioni di minori stranieri non accompagnati sono al Sud o in Sicilia (42%) e nelle regioni del Nord-Ovest (31%). 5,5 mesi è il tempo medio di inserimento, ma varia in base alla collocazione geografica delle strutture di accoglienza.
 - 
	Tecnologia
Tecnologia, quanto tempo i giovani trascorrono sui dispositivi digitali
di Redazionedi RedazioneI giovani hanno anche una spiccata fiducia verso la tecnologia. Il 93% tuttavia si dichiara preoccupato dalla diffusione di fake news e dalla manipolazione delle informazioni.
 - 
	
Nel 2022 il numero totale di vittime della strada nell’UE è salito a 20.889. Un aumento del 3,6% rispetto al 2021. La situazione in Italia: i dati ISTAT-ACI e quelli dell’ISS sulla sicurezza stradale.
 - 
	Primo piano
Nasce la Carta di Napoli per superare i pregiudizi sulla terza età
di Redazionedi Redazione50&Più Confcommercio e l’Ordine dei Giornalisti della Campania hanno firmato un protocollo d’intesa per la tutela dei diritti delle persone anziane
 
