L’utilizzo dell’AI nello screening della retinopatia diabetica promette di migliorare l’aderenza alle procedure e alle cure
Redazione
-
-
Povertà sanitaria: dal 2017 al 2023, la spesa farmaceutica a carico delle famiglie è cresciuta di 2,576 miliardi di euro. La quota a carico riguarda anche le famiglie povere, che devono pagare interamente il costo dei farmaci da banco a cui si aggiunge (salvo esenzioni) il costo dei ticket. Molti rinunciano a curarsi.
-
Il bisogno di psicologia cresce: anche di questo si parla il 29 novembre, al convegno dell’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi. Nel pomeriggio, workshop gratuiti su gestione dello stress e rilassamento.
-
Primo piano
Il nesso tra violenza sugli animali e violenza domestica | VIDEO
di Redazionedi RedazioneLe donne vittime di violenza domestica sono esposte a violenze 7,6 volte di più in contesti in cui gli animali sono minacciati o maltrattati
-
Anticorpi monoclonali prodotti da piante geneticamente modificate, un’innovazione per la medicina: costi ridotti e sostenibilità ambientale
-
Ultime notizieFamiglia e società
Microwedding, la nuova tendenza matrimoniale conquista l’Italia
di Redazionedi RedazioneMatrimoni intimi e personalizzati, con focus sugli sposi e pochi invitati scelti, in location esclusive: un trend in crescita anche in Italia
-
Ultime notizieImpegno
Unicef Italia firma il Manifesto della Comunicazione non Ostile
di Redazionedi RedazioneSecondo una recente indagine dell’Unicef in Italia circa il 37% dei bambini e giovani sono esposti a messaggi di odio e oltre il 34% sono esposti a immagini cruente e violente. Serve un cambio di passo.
-
Primo piano
Molestie sul lavoro, solo un’azienda su tre ha implementato le politiche di contrasto
di Redazionedi RedazionePresentata al CNEL un’indagine di ASSOSOMM in collaborazione col CENSIS. Per 3 imprenditori su 4 è un tema importante, ma solo un’azienda su 3 ha implementato le politiche di contrasto.
-
Ultime notizieCasaGestione proprietà
Italiani sempre più single, anche nel mercato immobiliare
di Redazionedi RedazioneI dati Istat ci dicono che un italiano su tre risulta solo. I single sono 8,5 milioni, pari al 33% delle famiglie residenti. Una dinamica che incide sempre più sul mercato immobiliare.
-
Ultime notiziePrevenzioneSalute
Nascite premature, in Italia ogni anno 24.000 casi
di Redazionedi RedazioneSolo nel nostro Paese, ogni anno, 24.000 bambini nascono prematuri, una condizione che può causare disturbi del neurosviluppo nel 25-50% dei casi.