Nuovi progressi sulla malattia di Parkinson. Una recente pubblicazione internazionale mette in luce una innovativa ricerca scientifica frutto del lavoro di Neurologia presso l’università degli studi di Roma Tor Vergata.
Redazione
-
-
SaluteUltime notizie
La ‘pandemia strisciante’ dei germi che resistono agli antibiotici
di Redazionedi RedazioneCon oltre 12mila decessi l’anno attribuibili a infezioni da batteri resistenti agli antibiotici, siamo primi in UE per mortalità da antibiotico-resistenza. Una “pandemia strisciante” l’ha definita la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali.
-
TecnologiaUltime notizie
Educazione digitale, a scuola arrivano esperti di cyber security e polizia
di Redazionedi RedazioneL’intento è incoraggiare nelle scuole un percorso di educazione digitale continua. Ma soprattutto lo sviluppo di competenze trasversali per l’apprendimento consapevole delle tecnologie informatiche.
-
Sempre più studenti partecipano al programma Erasmus+. Lanciato nel 2014, ha aumentato molto le opportunità di mobilità per alunni e insegnanti.
-
I casi di tumore sono in aumento, circa 395mila nuove diagnosi nel 2023 e un incremento di 18.400 casi ogni 12 mesi dal 2020. Ma la buona notizia è il miglioramento nell’efficacia della prevenzione e delle cure che, in 13 anni, hanno permesso di evitare oltre 268mila decessi.
-
Si potrà esercitare l’opposizione al caricamento di dati precedenti il 19 maggio 2020 sul Fascicolo Sanitario Elettronico. Ecco fino a quando
-
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (3 dicembre) uno studio dell’Università Bocconi analizza il legame tra accessibilità ambientale e soddisfazione di vita
-
CulturaUltime notizie
Torna la “Notte europea del cinema”, proiezioni gratuite
di Redazionedi RedazioneL’edizione 2024 delle Notti Europee del Cinema torna fino al 6 dicembre, con il tema “Condividere le storie che amiamo”. Tante proiezioni gratis anche in Italia.
-
Il progetto “Made in Dignity” in Ecuador genera un impatto positivo su 1200 famiglie, grazie ad un investimento nel commercio equo e solidale
-
Cultura
Sanremo 2025: Conti rimescola le carte, torna la sfida tra generazioni
di Redazionedi RedazioneCarlo Conti, nuovo direttore artistico del Festival di Sanremo, ha appena annunciato il lineup ufficiale dei cantanti in gara dell’edizione 2025 in programma da martedì 11 a sabato 15 febbraio.