A Natale la nomofobia, l’eccessivo utilizzo di smartphone e social media, rischia di compromettere i rapporti familiari e di coppia.
Redazione
-
-
Ultime notizieTecnologia
Nel 2024 abbiamo passato 500 milioni di anni sui social
di Redazionedi RedazioneUn’analisi di Visual Capitalist calcola il tempo trascorso sui social nel 2024 da tutto il pianeta, con focus specifico sull’Italia
-
Ultime notizieGenitori e figli
Congedo di paternità: il 73% dei padri lo usa, ma serve un periodo più lungo
di Redazionedi RedazioneIn Italia il 73% dei padri usufruisce del congedo di paternità. L’impiego del congedo parentale, invece, è piuttosto basso: solo il 20,4% vi ricorre. I dati dello studio “4e-parent” per sensibilizzare sul tema.
-
Ultime notizieEconomia
Skipass, rincari del 4% rispetto alla precedente stagione sciistica
di Redazionedi RedazioneL’inverno 2024 si prospetta più costoso del precedente per gli appassionati di sci. Gli aumenti si sommano a quelli della scorsa stagione secondo un’indagine condotta in 38 località sciistiche.
-
Ultime notizieSalute
Occhi che rivelano l’Alzheimer: l’ultima scoperta tecnologica
di Redazionedi RedazioneUn nuovo sistema di imaging ad alta risoluzione promette di individuare i primi segnali dell’Alzheimer analizzando gli occhi.
-
TecnologiaUltime notizie
Colosseum, il supercomputer Italiano all’avanguardia nell’Intelligenza Artificiale
di Redazionedi RedazioneIl supercomputer italiano Colosseum è pronto a trasformare finanza, sanità e pubblica amministrazione con un utilizzo efficiente dell’IA
-
Focus 50Salute
Il 50% dei pensionati non ha mai sentito parlare di telemedicina
di Redazionedi RedazionePer il 74,5% dei pensionati il medico di medicina generale resta un punto di riferimento. Non buono il rapporto con la tecnologia: quasi il 70% non vede di buon occhio l’Intelligenza Artificiale.
-
Primo pianoTecnologia
THInkPen, la penna che pensa e monitora lo stato di salute
di Redazionedi RedazioneBrevettata dal Politecnico e Università degli Studi di Milano, THInkPen è la prima penna sensorizzata che valuta le alterazioni della scrittura a scopo diagnostico.
-
CulturaNarrativa
In Italia aumentano i lettori, ma diminuisce il tempo dedicato ai libri
di Redazionedi RedazioneAumenta la percentuale di italiani che leggono, raggiungendo il 74%, ma il tempo dedicato ai libri, per molti, rimane limitato
-
EconomiaUltime notizie
Giocattoli, chi li fa e chi li compra? I dati Eurostat
di Redazionedi RedazioneDa dove provengono i giocattoli dell’UE? I dati Eurostat rivelano chi ne produce, ne esporta e importa di più. La produzione resta concentrata in poche mani, principalmente in Cina.