Parma dal 16 al 26 gennaio 2025 ospita un festival con un ricco programma di incontri, lezioni e workshop, con protagonisti i giovani
Redazione
-
-
Salute
Cellule “intelligenti”, una nuova terapia per il tumore al colon-retto
di Redazionedi RedazioneUn nuovo approccio terapeutico, utilizza cellule “killer” modificate per attaccare selettivamente le cellule tumorali del colon-retto
-
Ultime notiziePrimo piano
Passeggeri in ripresa nei porti europei ma ancora sotto i livelli pre-Covid
di Redazionedi RedazioneI porti dell’Unione Europea hanno registrato 395,3 milioni di passeggeri nel 2023. I numeri sono in ripresa rispetto a quelli pre-pandemia di Covid-19. Messina è il porto passeggeri più trafficato con 11,3 milioni.
-
SaluteUltime notizie
Fumo passivo, sempre meno presente nelle case dei cittadini europei
di Redazionedi RedazioneLe abitazioni libere da fumo passivo stanno aumentando gradualmente in Europa. Sono le donne, le persone anziane, quelle con livello di istruzione più alto e quelle che vivono con bambini le più propense a vietarlo.
-
Animali domesticiPrimo piano
Quando la violenza sugli animali è sintomo di pericolosità sociale
di Redazionedi RedazioneI dati del 2024 rivelano un calo dei reati contro gli animali, ma un aumento della gravità delle violenze. L’appello dell’ENPA
-
Il fenomeno rallenta, ma resta elevato: 20 ettari ogni 24 ore. Sempre più ridotto “l’effetto spugna”, ovvero la capacità del terreno di regolare il ciclo idrologico: ci costo 400 milioni di euro l’anno. I dati presentati all’Ispra.
-
Rivoluzione vaccinale in Sardegna: le farmacie si aprono alla somministrazione del vaccino antinfluenzale. La Giunta regionale della Sardegna ha pubblicato la delibera n. 45/12 del 27 novembre 2024, con l’accordo sperimentale con Federfarma Sardegna.
-
SaluteUltime notizie
Un Natale a prova di reni, anche a tavola. Il vademecum per proteggerli
di Redazionedi RedazioneLa salute dei reni – avverte la Società Italiana di Nefrologia (SIN) – comincia anche a tavola. Dalla dieta mediterranea al menu di Natale, il vademecum per proteggerla.
-
A Roma, un albero di Natale interattivo celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani: un simbolo di speranza e inclusione per tutti
-
Primo pianoUltime notizie
Una casa per ricominciare: consegnati i primi 20 alloggi a donne vittime di violenza
di Redazionedi RedazioneLe chiavi degli appartamenti sono state consegnate a 8 associazioni impegnate in attività di Centri Antiviolenza e Case Rifugio.