In Italia vengono accesi ogni anno un totale di 7.896 alberi di Natale nelle piazze. Illuminati per circa 12 ore per 30 giorni consecutivi producono – secondo le stime – un consumo energetico pari a 10.867 MWh.
Redazione
-
-
EconomiaMondo
Sostenibilità e innovazione, un passo avanti per l’industria sciistica
di Redazionedi RedazioneL’evento ha radunato 180 esperti del settore sciistico per discutere di economia circolare, riciclo e decarbonizzazione
-
SaluteUltime notizie
Prevenzione dell’Hiv: per Science il lenacapavir è la scoperta dell’anno
di Redazionedi RedazioneIl lenacapavir, offre sei mesi di protezione contro il virus dell’immunodeficienza umana, promettendo una svolta nella lotta contro l’HIV
-
SalutePrimo pianoUltime notizie
Long Covid, scoperta la causa dei disturbi polmonari
di Redazionedi RedazioneUno studio del Centro Cardiologico Monzino e dell’Università Statale di Milano ha identificato la causa dei danni polmonari, responsabili dei maggiori disturbi del Long Covid. Ciò permetterà una cura farmacologica personalizzata.
-
SaluteUltime notizie
Diabete autoimmune di tipo 1, in Italia colpisce 300.000 persone
di Redazionedi RedazioneMeno conosciuto del diabete di tipo 2, è una malattia complessa e insidiosa. Il sistema immunitario attacca per errore alcune cellule del corpo, scambiandole per nemiche e distruggendole. La campagna di prevenzione “Un Passo Avanti”
-
Ultime notizieCultura
Le “Fiaccole” di Abbadia San Salvatore, il fuoco sacro del Natale | FOTO
di Redazionedi RedazioneAbbadia San Salvatore, in provincia di Siena, prepara le sue “Fiaccole” per Natale. Un intero paese al lavoro per creare grandi cataste di legna che arderanno nella notte della vigilia celebrando la luce.
-
Ultime notiziePrimo piano
Caccia al talento, le professioni più ricercate online secondo Eurostat
di Redazionedi RedazioneSono i responsabili delle vendite, del marketing e sviluppo a registrare il tasso di annunci di lavoro online più elevato nell’Unione Europea con il 26,6%. I dati Eurostat.
-
TecnologiaUltime notizie
IRIS2, una costellazione di satelliti per rendere più sicura l’UE
di Redazionedi RedazioneFornirà servizi di connettività sicura per gli Stati Membri dell’UE e le autorità governative, nonché banda larga ad alta velocità per le imprese private e i cittadini europei e la copertura nelle zone prive di connettività.
-
EconomiaPrimo pianoUltime notizie
Prezzi dell’energia, la spesa per importare gas naturale è cresciuta del 588,71%
di Redazionedi RedazioneSecondo il Rapporto Draghi, nonostante la riduzione rispetto ai picchi del 2022, in Europa sono da tre a cinque volte superiori rispetto a quelli degli Stati Uniti. La soluzione: accelerare la transizione a fonti rinnovabili.
-
Il 2024 si conferma come l’anno più caldo della storia, superando la soglia critica di 1,5°C rispetto all’era pre-industriale