Uno studio rivela cambiamenti strutturali e funzionali nel cervello di persone con disturbo da uso di oppioidi, con differenze tra i sessi.
Redazione
-
-
Primo pianoUltime notizie
Reddito inadeguato: le famiglie scelgono il welfare “fai da te”
di Redazionedi RedazioneUn report Nomisma rivela che la maggior parte degli italiani considera il proprio reddito insufficiente; il welfare pubblico è limitato
-
Nel numero di gennaio un viaggio negli ultimi 25 anni di storia, un’intervista a Sharon Stone e Donatella Rettore, i rischi dell’antibiotico-resistenza e gli esperimenti della settimana corta in giro per il mondo.
-
Un viaggio nella storia degli ultimi venticinque anni di questo Paese per raccontare come siano cambiati. Usi, costumi, politica, cambiamenti climatici: tutto sotto la lente di ingrandimento di autorevoli esperti.
-
SaluteUltime notizie
Vaccinazione antinfluenzale e over 65: le statistiche Eurostat
di Redazionedi RedazioneDal picco del 2009 al calo del 2015, con una ripresa parziale nel 2021: i dati Eurostat mettono in luce un andamento altalenante delle vaccinazioni degli anziani nell’Unione Europea. Meno di uno su due vaccinato in media nel 2022.
-
Ultime notiziePrimo piano
Rapporto Ispra, cresce la raccolta dell’organico in Italia: +3,2%
di Redazionedi RedazionePresentato il Rapporto Rifiuti Urbani dell’Ispra Edizione 2024. La produzione nazionale di rifiuti urbani, nel 2023, ha visto un incremento dello 0,7%, quella dell’umido del 3,2%.
-
Al via la settima edizione del Festival Internazionale della Magia di Milano. L’appuntamento è fissato dal 3 al 6 gennaio
-
Reti socialiUltime notizie
Il rapporto genitore-figlio, fondamentale per benessere da adulti
di Redazionedi RedazioneUno studio internazionale rivela che la qualità del rapporto genitori figli influisce profondamente sulla salute mentale
-
MondoPrimo pianoUltime notizie
Oltre 70 milioni di persone a rischio povertà
di Redazionedi RedazioneA livello regionale erano 10 le aree con una quota di cittadini con un rischio superiore al 30%. Tra queste anche la Calabria e la Sicilia.
-
Uno studio dell’università Charité di Berlino spiega come sonno profondo sviluppa la memoria a breve termine