Nel 2023 la sedentarietà è calata del 2,2% rispetto al 2022. Il problema però riguarda oltre un terzo della popolazione dai 3 anni e più (35%). Calano leggermente i fumatori, al 18,7%.
Redazione
-
-
SaluteUltime notizie
Tumori: 9 pazienti su 10 si affidano al web. Gli oncologi: ‘Attenzione alle fake news’
di Redazionedi RedazioneIn Italia vivono con un tumore più di 3,7 milioni di persone. Oltre il 90% dei pazienti oncologici cerca nel web informazioni. Un’abitudine praticata da oltre il 38% degli uomini e donne tra i 65 e i 74 anni.
-
Ultime notizie
Pronto AIL Bologna, in ascolto per i diritti dei pazienti ematologici
di Redazionedi RedazioneIl servizio telefonico, totalmente gratuito, è attivo dal lunedì al venerdì. Il servizio offre consulenze personalizzate per diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali, dedicate a pazienti e caregiver.
-
MondoUltime notizie
La sabbia del Sahara e quell’eredità nucleare della Guerra Fredda
di Redazionedi RedazioneUno studio ha analizzato campioni di sabbia del Sahara, rilevando tracce di isotopi radioattivi riconducibili alla Guerra Fredda.
-
SaluteUltime notizie
Tumore del collo dell’utero, bassa la copertura vaccinale in Italia
di Redazionedi RedazioneGennaio è il mese della prevenzione del tumore del collo dell’utero. Ancora bassi in Italia i dati delle coperture vaccinali. Con il progetto europeo PERCH il vaccino sbarca a scuola.
-
Ultime notiziePrimo piano
Quando l’overtourism danneggia l’ambiente: il ‘caso Roccaraso’
di Redazionedi RedazioneA seguito dell’invasione turistica di Roccaraso, la Società Italiana di Medicina Ambientale mette in guardia dai danni ingenti creati dall’overtourism sull’ecosistema locale.
-
SaluteUltime notizie
Ziapin2, la molecola italiana che “riaccende” la vista
di Redazionedi RedazioneUn team di scienziati italiani ha sviluppato la Ziapin2, una molecola capace di riattivare i recettori della luce nella retina.
-
Ultime notiziePrimo piano
Pubblica Amministrazione: per 7 italiani su 10 è il datore di lavoro ideale
di Redazionedi RedazioneUn’indagine rivela un’immagine positiva della Pubblica Amministrazione: il 70% degli italiani la considera un lavoro interessante.
-
CulturaUltime notizie
“Pellegrini di Speranza” in Vaticano, all’esposizione anche Jovanotti
di Redazionedi RedazioneLa Biblioteca Vaticana presenta la mostra “Pellegrini di speranza”, che esplora il significato del viaggio
-
SaluteUltime notizie
Tumore negli uomini, i 10 campanelli d’allarme in una guida
di Redazionedi RedazioneL’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato una lista di dieci sintomi e segnali a cui prestare attenzione perché potrebbero indicare la presenza di un tumore.