UGO è una startup milanese nata nel 2015 per dare un servizio di assistenza ad over 65 e persone non autosufficienti negli impegni quotidiani. È una piattaforma che, attraverso i suoi operatori,…
Redazione
-
-
Negli ultimi anni sempre più storie al cinema hanno permesso ai loro eroi di invecchiare. Guerre stellari, Rocky e Terminator hanno mostrato i protagonisti stagionati (ma sempre in forma) ed hanno raccontato cosa…
-
Pocket news
Il fascino e il piacere di the, tisane e infusi nella quarantena
di Redazionedi RedazioneBere the, tisane e infusi è un piacere che viene sempre più apprezzato in questi giorni di quarantena. Si tratta di bevande che negli ultimi anni sono cresciute nei consumi grazie alla…
-
L’aperitivo tra amici è uno dei riti più amati e gli italiani, per non rinunciarvi, lo fanno virtuale. Una chiacchierata, su una delle tante piattaforme, è diventata in molte case un appuntamento…
-
Con Blue Zone si indicano le parti del mondo dove vivono le persone più longeve del pianeta. Una è in Italia, l’Ogliastra, in Sardegna, ed ha la più alta concentrazione mondiale di…
-
Per i malati di Parkinson è gratuito fino al 12 giugno ParkinsonCare. Questa malattia neuro-degenerativa colpisce in Italia circa 300mila persone con un’età media di 65 anni. La patologia è progressiva e…
-
L’acqua è un elemento essenziale per la nostra salute, come segnala anche il Ministero della Salute. Ma con il passare degli anni diminuisce la necessità percepita di bere. Ciò può portare a…
-
Sono molte le scrittrici che hanno esordito o hanno raggiunto la fama dopo i cinquant’anni. Uno dei problemi per le donne è che, per scrivere, debbono avere, come diceva Virginia Woolf, “Una…
-
Pulire casa ci mantiene in forma. Adesso che non è consentito frequentare le palestre, solo i più motivati si organizzano per fare sport in casa. Ma anche le quotidiane faccende domestiche possono…
-
Primo piano#noicelafaremoSpunti per questo (nostro) tempo
Spunti per questo (nostro) tempo
di Redazionedi RedazioneÈ possibile vivere in modo positivo queste giornate di isolamento a cui siamo arrivati senza sceglierlo e del tutto impreparati? Nel video vi proponiamo le considerazioni del Professor Santucci.