Sabato 9 maggio è la Giornata Nazionale dedicata al mal di testa, patologia molto comune, che solo in Italia colpisce circa 6 milioni di persone. Per l’Oms è la malattia più invalidante…
Redazione
-
-
È stata istituita in Sardegna la Fondazione Dna Ogliastra: sarà deputata a custodire i 13mila campioni genetici dei centenari ogliastrini. Parte di questi campioni è stata posta sotto sequestro a seguito di…
-
Il Governo ha pensato a diversi supporti al reddito, ma per accedere ad alcuni è necessario presentare l’Isee corrente. L’epidemia di Covid-19 ha infatti messo in ginocchio diverse categorie di lavoratori, con…
-
Con un nastro sottile, simile a un cerotto applicato sulla pelle, sarà possibile monitorare la pressione sanguigna e l’ossigenazione del sangue. L’innovazione arriva dell’Università di Tsinghua di Pechino ed è un nuovo…
-
La 50&Più provinciale di Padova lancia il concorso #CELAFAREMO. «Abbiamo pensato di coinvolgere i soci in una piacevole ricerca: individuare i dipinti che possono riallacciarsi, in qualche modo, al periodo di emergenza…
-
L’Associazione Guide Turistiche Liguria offre dei tour gratuiti in video conferenza per far scoprire le bellezze della Regione. Un’iniziativa per presentare e raccontare, almeno in modo virtuale, i borghi e le città…
-
Le frontiere dei videogame, finora riservate agli adolescenti, hanno aperto le loro porte a un nuovo e inedito gruppo di vincenti: gli anziani. È cresciuta infatti la loro presenza nelle competizioni on…
-
Ora che riapriranno i parchi, approfittiamone per abbracciare un albero: ci aiuterà a sentirci meglio. Questo è il suggerimento base che arriva dalla “silvoterapia”, che propone pratiche a contatto della natura per…
-
Arriva dall’Aaiito, l’Associazione allergologi immunologi territoriali e ospedalieri, il suggerimento di impiegare la mascherina per tutti coloro che hanno problemi di allergia. Indossarla non solo non comporta rischi aggiuntivi di aumento di…
-
Mentre metà della popolazione mondiale è in quarantena, proseguono circa 70 conflitti armati. Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha inviato un appello per un cessate il fuoco totale.