La mascherina è diventata un “capo” necessario, ma quali sono i suggerimenti del “galateo” per evitare discussioni con chi la indossa non correttamente? E quando è meglio toglierla tra amici o al…
Redazione
-
-
A Belluno, anche quest’anno, riparte il progetto intergenerazionale “Giovani contro il gap digitale”, organizzato e curato dalle Scuole in Rete. Nel 2019 hanno partecipato più di 60 studenti volontari che hanno proposto…
-
Sono anni che si parla dell’efficacia della vitamina C nel contrastare i tumori ed ora uno studio ne ha confermato l’efficacia. La dose giusta però è di duemila arance al giorno. Questa…
-
Durante l’emergenza Covid-19 diversi marchi di tessuti hanno annunciato la produzione di filati “antibatterici”, anche se mancano per ora prove scientifiche specifiche su tali materiali. Intanto però Pompea ha lanciato un kit…
-
La terrazza condominiale è stata la vera riscoperta della lunga quarantena degli italiani. È diventata un luogo di incontro dove dire messa e coltivare l’orto. Alcuni l’hanno persino utilizzata come palestra. Ci…
-
A Brescia la Diocesi, con il sostegno del quotidiano Avvenire, ha elaborato il programma “Salute sicura” per aiutare gli anziani soli. Il giornale, per finanziarlo, vi ha destinato le quote di 4…
-
Qual è il modo più sano per preparare il caffè, la bevanda più diffusa al mondo, ed ottenerne così più benefici? Risulta ormai da diverse ricerche che, se preso in quantità moderate,…
-
Se amate il peperoncino usatelo in quantità, anche 4 volte a settimana; il cuore ne beneficerà e potreste vivere più a lungo. Il suggerimento arriva dai risultati della ricerca condotta dell’IRCCS Neuromed…
-
La MIa nonna. Si chiama così il progetto volto a valorizzare il ruolo delle “nonne” che hanno aiutato i bambini stranieri a Milano. L’integrazione di tanti bambini nati da emigrati è iniziata…
-
Per gli inviti al tempo del Covid ci sono delle regole da seguire anche tra amici. Ecco alcuni semplici stratagemmi per rendere tutto più facile. Basta buffet e cibo da mangiare con…