Se amate il peperoncino usatelo in quantità, anche 4 volte a settimana; il cuore ne beneficerà e potreste vivere più a lungo. Il suggerimento arriva dai risultati della ricerca condotta dell’IRCCS Neuromed…
Redazione
-
-
La MIa nonna. Si chiama così il progetto volto a valorizzare il ruolo delle “nonne” che hanno aiutato i bambini stranieri a Milano. L’integrazione di tanti bambini nati da emigrati è iniziata…
-
Per gli inviti al tempo del Covid ci sono delle regole da seguire anche tra amici. Ecco alcuni semplici stratagemmi per rendere tutto più facile. Basta buffet e cibo da mangiare con…
-
I ricercatori della “Rete Tramontana” vogliono tutelare il grande patrimonio immateriale dell’area dei Monti della Laga e del Gran Sasso. Le canzoni, il lessico dei ramai, le poesie improvvisate e anche gli…
-
Per essere belle bastano pochi prodotti buoni e una routine quotidiana mirata per la propria età. Queste alcune delle indicazioni di Caroline Hirons, molto conosciuta nel Regno Unito per il suo canale…
-
Il nostro sistema immunitario deve essere forte per proteggerci dalle malattie e dai virus, per questo vanno adottati stili di vita sani. Perché se aumentiamo lo stato di infiammazione cronica abbassiamo le…
-
In Italia tre milioni di donne leggono i romanzi rosa, ma il genere, nonostante il successo, soffre da sempre di poca considerazione. Eppure al mondo se ne vendono 2 libri al secondo,…
-
In questo numero di Giugno 2020 un’ampia e approfondita inchiesta sul mondo delle Rsa dopo l’emergenza Covid. Interviste, testimonianze e racconti.
-
Dall’incontro tra generazioni è nato “Time to Care”, un “mini” servizio civile dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni.
-
Archivissima e la Notte degli Archivi quest’anno saranno on line per l’emergenza Covid. Il Festival coinvolge 200 archivi ed è nato per farne conoscere la ricchezza e la varietà di documenti ai cittadini.…