Graziella Taffuri Tinti. È nata a Viterbo e vive a Firenze. Ama fin da giovane scrivere poesie. Coltiva anche la passione per la pittura e la ceramica. Partecipa dal 2002 al Concorso…
Redazione
-
-
Farfalla 50&Più 2023Concorso 50&PiùEdizione 2023 Concorso 50&PiùPoesia
Agrifani Marcello. Pioggia
di Redazionedi RedazioneMarcello Agrifani. Già Capo del Corpo Forestale dello Stato per la provincia di Brindisi, città in cui vive, ha conseguito la Laurea in Scienze Agrarie e Forestali. Ha scritto diversi libri di…
-
“Un pizzico di sale” è il cortometraggio presentato da Pietro Garuccio di Trapani che concorre al Premio 50&Più.
-
Corti di Lunga Vita - Edizione 2023
Pomeriggio d’inverno davanti al camino
di Redazionedi Redazione“Pomeriggio d’inverno davanti al camino” di Antonello Frattagli è il cortometraggio presentato da 50&Più Trapani per il Premio 50&Più.
-
“La forza dell’emozione” di Marcello Bonatesta e Marco Traversa è il cortometraggio presentato da 50&Più Lecce per il Premio 50&Più.
-
“La casa di riposo” è il cortometraggio di 50&Più Salerno, presentato da Giulio Rocco Castello, in concorso per il Premio 50&Più.
-
“Il tempio della felicità” è il cortometraggio di Oliviero Gherardi e Renzo Ferretti di Bologna in concorso per il Premio 50&Più.
-
Corti di Lunga Vita - Edizione 2023
3° Premio 50&Più – Il segreto dell’energia
di Redazionedi Redazione“Il segreto dell’energia” è il cortometraggio di Marcello Mamini, nato a Ravenna nel 1941 e residente a Pesaro Urbino.
-
“Ginnastica dolce” è il cortometraggio di Lorenzo Follari, nato a Roma nel 1996, in concorso per il Premio 50&Più.
-
“Energia Romagnola” è il cortometraggio di Ottavio Righini e Bruno Assirelli (50&Più Ravenna) che concorre al Premio 50&Più.