L’Assemblea ordinaria di 50&Più Biella è convocata per il giorno martedì 30 maggio alle ore 23,00 in prima convocazione e mercoledì 31 maggio alle ore 16,00 in seconda convocazione. La riunione si terrà…
Redazione
-
-
L’Assemblea ordinaria di 50&Più Viterbo è convocata per il giorno domenica 14 maggio alle ore 23,00 in prima convocazione e lunedì 15 maggio alle ore 16,00 in seconda convocazione. La riunione si terrà…
-
“VV” è il cortometraggio di Diego Fossati e Gabriele Redaelli, nati nel 2002 e nel 2000. Oggi studiano entrambi a Milano.
-
“Una mela al giorno” è il cortometraggio di Simone Vacca, nato a La Paz, in Bolivia, nel 1990. Oggi vive a Grotte di Castro (VT).
-
“Tutta l’energia della nostra vita” è il cortometraggio di Fausto Felice Pasotti, nato a Milano, dove vive, nel 1955.
-
“Poi mi sorrideva” è il cortometraggio di Erika Fregolent, nata a Montebelluna (TV) nel 2002. Oggi vive a Sernaglia della Battaglia (TV).
-
“L’autunno di Eva e Adamo” è il cortometraggio di Michele Pastrello, nato a Noale (VE) nel 1975. Oggi vive a Scorzè (VE).
-
“L’Arringa” è il cortometraggio presentato da Lucrezia Ridolfi, concorrente nata a Lucca, dove vive, nel 1989.
-
“L’amore è l’energia della vita” è il cortometraggio di Gaetano Pasella, nato a Bari nel 1980. Oggi vive a Roma.
-
Corti di Lunga Vita - Edizione 2023
Gli Anziani siamo Noi… ieri, oggi, domani
di Redazionedi Redazione“Gli Anziani siamo Noi… ieri, oggi, domani” è il corto degli alunni della III° B dell’Istituto Comprensivo S. M. Milani di Caivano (NA).