“La casa di riposo” è il cortometraggio di 50&Più Salerno, presentato da Giulio Rocco Castello, in concorso per il Premio 50&Più.
Redazione
-
-
“Il tempio della felicità” è il cortometraggio di Oliviero Gherardi e Renzo Ferretti di Bologna in concorso per il Premio 50&Più.
-
Corti di Lunga Vita - Edizione 2023
3° Premio 50&Più – Il segreto dell’energia
di Redazionedi Redazione“Il segreto dell’energia” è il cortometraggio di Marcello Mamini, nato a Ravenna nel 1941 e residente a Pesaro Urbino.
-
“Ginnastica dolce” è il cortometraggio di Lorenzo Follari, nato a Roma nel 1996, in concorso per il Premio 50&Più.
-
“Energia Romagnola” è il cortometraggio di Ottavio Righini e Bruno Assirelli (50&Più Ravenna) che concorre al Premio 50&Più.
-
“Come una farfalla” di Patrizia D’Angelo e Mariolina Ravazza, entrambe socie della 50&Più Trapani, concorre al Premio 50&Più.
-
“Ballata per Agitu Gudeta” di Maria Grazia Franceschetti e Stefano Caranti da Rovigo è in concorso per il Premio 50&Più.
-
“Artefice” è il cortometraggio di Lorenzo Castellini, nato ad Ancona nel 1993, dove vive. Concorre al Premio 50&Più.
-
Nel numero di maggio 2023 un’inchiesta incentrata sul lavoro: dalle morti bianche al reddito di cittadinanza fino al lavoro over 50.
-
I dati Istat ci raccontano un aumento occupazionale, le cronache invece che di lavoro si può morire: tutto sulla nuova inchiesta di maggio.