L’Economist indaga la longevità e cerca di capire perché i paesi del “sud” dell’Europa siano fra i primi Stati per aspettativa di vita.
Ilaria Romano
-
-
Dagli USA la proposta di segnalare il rischio di dipendenza da social network: un “alert” con etichette apposite pensate per i più giovani.
-
Dopo la pandemia molti cercano lavori più flessibili per contrastare lo stress, ma sempre più aziende offrono supporto psicologico.
-
Come si fa a ridurre la dipendenza da smartphone? Un’idea arriva dai ricercatori dell’Università del Michigan con l’app InteractOut.
-
Dal 1° luglio è attivo It Wallet, un portafoglio digitale che consente di avere a disposizione sull’App Io la patente e la tessera sanitaria.
-
Finestra sul mondoPrimo piano
Cittadini pentiti della Brexit. Il Regno Unito non è più ricco fuori dall’Ue
I cittadini pentiti della Brexit? Ecco cosa dicono gli ultimi studi sulla situazione del Regno Unito: PIL, inflazione e opinioni della popolazione.
-
Analisi e ricercheFamiglia e societàPrimo piano
Report FragilItalia, “il costo dei figli” pari fino al 70% del bilancio familiare
Per un terzo delle famiglie italiane il costo dei figli si aggira fra il 40% e il 70% dell’intero bilancio. Ad incidere abbigliamento, i libri, sport e rette scolastiche.
-
Nei prossimi vent’anni si calcola che circa 5 miliardi di euro comporranno i lasciti dei baby boomer ai loro figli.
-
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità gli italiani sono sedentari: il 28% fra i 18 e i 69 anni è composto da persone completamente non attive.
-
Donatella Di Pietrantonio è la vincitrice del Premio Strega 2024 con il romanzo L’età fragile, edito da Einaudi, che ha conquistato 189 voti.