Il Progetto Ciao! è un piano di digitalizzazione pensato per le RSA che offre la possibilità di intraprendere viaggi virtuali e molto altro.
Ilaria Romano
-
-
Esprimersi senza restrizioni è un diritto negato ancora in molti Paesi del mondo: l’intervista al giornalista turco Murat Cinar.
-
Hanno due braccia e uno schermo al posto del volto: sono i robot infermiere in fase di sperimentazione all’Imperial College di Londra.
-
Primo pianoImpegnoReti sociali
I diritti degli anziani all’Onu: sul tavolo inclusione e cambiamento climatico
Dall’11 al 14 aprile New York si è trasformata nella culla dei diritti degli anziani grazie al Gruppo di Lavoro delle Nazioni Unite sull’Invecchiamento.
-
Sono passati 36 anni dall’incidente nucleare. Oggi il conflitto russo-ucraino ha riportato nuovamente all’attenzione un problema mai sopito.
-
Sempre più spesso le iniziative di aiuto a favore degli ucraini coinvolgono le RSA e i loro ospiti: è il caso di “Sassi per la pace”.
-
Voci dall'Ucraina
Voci dall’Ucraina: intervista a Volodymyr Kurt dal dipartimento dello sviluppo economico regionale
L’intervista a Volodymyr Kurt , dello Sviluppo economico regionale di Lviv, che spiega come gli ucraini sentano l’esigenza di proteggersi.
-
Oltre alle scuole e alle case private, anche i teatri di Leopoli sono diventati luoghi di solidarietà e di accoglienza per i connazionali.
-
Due studi hanno dimostrato come i senior fisicamente attivi abbiano maggiore resistenza alla fatica rispetto ai giovani sedentari.
-
Primo pianoCoronavirusSalute
Quarta dose anti-Covid, sì del Ministero per over 80 e soggetti fragili
Il Ministero della Salute l’ha autorizzata per gli over 80, gli ospiti delle Rsa e le persone inserite fra le categorie a rischio fra i 60 e i 79 anni.