La Corte dei Conti ha approvato la relazione sui “Finanziamenti per la progettazione e la realizzazione di un sistema nazionale di ciclovie turistiche e il sostegno della ciclabilità cittadina”.
Ilaria Romano
-
-
Amsterdam è la prima città europea a soffrire di overtourism, il sovraffollamento turistico che colpisce molte delle mete più ambite.
-
Secondo il rapporto Aci Istat il 2023 è stato l’anno in cui la mobilità e il traffico sono tornati ai livelli pre-pandemia e gli incidenti stradali sono in lieve aumento.
-
Sempre più viaggiatori si affidano al last minute, in calo chi prenota i viaggi con largo anticipo. Quali strategie per risparmiare e tutelarsi? Le possibili soluzioni tecnologiche.
-
Quali sono gli effetti delle emozioni sul nostro cervello? Uno studio dell’Università Milano Bicocca mostra come i sentimenti agiscano sui neuroni al pari delle stimolazioni tattili e motorie.
-
Nell’ambito del progetto Polis, Bologna, Cagliari e Verona stanno già sperimentando il servizio di richiesta del passaporto in Posta.
-
Una persona ogni undici non ha cibo sufficiente per sfamarsi secondo l’ultimo Rapporto annuale di Fao, Ifad, Unicef, Pam e Oms sulla sicurezza alimentare.
-
Entro settembre saranno almeno 36 milioni gli italiani partiti per una vacanza estiva. I tempi delle vacanze però si stanno assottigliando sempre più.
-
Dopo un’inchiesta indipendente il popolare social network ha avviato un’operazione di rimozione di fake news e contenuti manipolati, nonché una campagna di formazione mediatica contro la disinformazione.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
Donazione di organi in aumento, Italia seconda solo alla Spagna
Sempre più italiani scelgono la donazione degli organi. Sono 12 milioni e 778 mila le persone che fanno parte dell’elenco dei donatori.