La maggior parte degli over 50 in Usa afferma che il caro prezzi li ha costretti a mangiare in modo meno sano.
Ilaria Romano
-
-
Nel 2022 i pagamenti digitali sono aumentati del 17% rispetto al 2021 e del 128% in confronto al 2019, anno precedente alla pandemia.
-
Senza categoriaFamiglia e societàStili di vita
Ora solare: orologi indietro di un’ora fra il 29 e il 30 ottobre
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre, alle 3:00, tornerà l’ora solare e sposteremo gli orologi indietro di un’ora.
-
Casi di listeriosi legati al consumo di würstel di pollo crudi spingono il Ministero della Salute a richiamare l’attenzione su alcune regole.
-
L’intervista a Maria Maranò, responsabile della campagna informativa di Legambiente in merito al bando “Rinnovabili e comunità energetiche”.
-
Con la diffusione dello smart working, sempre più case produttrici si orientano sulle tastiere ergonomiche per garantire comfort.
-
Secondo i dati Istat, fra il 2014 e il 2020 sono triplicati i divorzi nelle coppie over 55, mentre sono diminuiti quelli fra i più giovani.
-
Ci sono abitudini che possiamo cambiare per ridurre i consumi? Ecco i consigli su come risparmiare energia in base all’elettrodomestico.
-
La lotta ai tumori ha un nuovo alleato in ambito terapeutico. Si tratta di Fast, un cerotto tecnologico sperimentato sui topi.
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerPrendersi curaReti socialiSocial Housing
Casa Paese: in Calabria il primo alloggio “dementia friendly”
Casa Paese: un borgo in provincia di Catanzaro diventa luogo di cura e accoglienza per i pazienti con Alzheimer e le loro famiglie.