Il 28 febbraio è la Giornata mondiale delle malattie rare, quelle che per definizione colpiscono meno di 5 persone su diecimila.
Ilaria Romano
-
-
Adiyaman è fra le città della Turchia più colpite dal terremoto del 6 febbraio scorso: il racconto di chi ha perso tutto.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
Censis Assindatcolf, gli aumenti penalizzano l’assistenza domestica
Gli italiani hanno sempre più problemi a sostenere i costi dell’assistenza domestica: lo studio del Censis per Assindatcolf.
-
Una nuova tecnologia, basata sull’Intelligenza Artificiale, consentirà di generare enzimi che potranno essere impiegati nella preparazione di farmaci.
-
Valori elevati di omocisteina sono stati messi in relazione con il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari come arteriosclerosi, embolia, infarto e ictus.
-
Famiglia e societàPrimo pianoRapporti tra generazioni
Trieste, città della longevità: numerosi i centenari e ultracentenari
In cinque anni Trieste ha quasi raddoppiato il numero di centenari e ultracentenari: dagli 81 del 2018 ai 154 del 31 dicembre 2022.
-
“Artifact” è un contenitore di articoli personalizzato, che grazie all’Intelligenza Artificiale aggrega contenuti di Twitter, Google Reader e TikTok.
-
Il “Long Covid” colpisce fra il 10% e il 20% di coloro che hanno contratto il virus. L’Associazione Italiana Long Covid intende supportare la loro causa.
-
TecnologiaAssistenzaSicurezza
Stop delle mail di Libero e Virgilio, si può chiedere il risarcimento?
L’interruzione del servizio di posta di Libero e Virgilio ha configurato una violazione dei dati personali con cause non ancora accertate.
-
I Musei Civici Fiorentini tornano ad accogliere le persone affette da Alzheimer con due nuovi cicli di incontri gratuiti dedicati.