Cresce il numero dei Comuni che pubblicano l’elenco dei beni confiscati alle mafie: secondo il nuovo Report RimanDati dell’associazione Libera sono passati dal 36,5% del 2022 al 45% del 2023.
Ilaria Romano
-
-
Pagare subito o saldare l’importo dell’acquisto a rate? Molti siti di e-commerce offrono questa possibilità, spesso dilazionando la spesa senza gli interessi. Vediamo come.
-
Sempre più italiani scelgono le vacanze in camper: negli 2023 le immatricolazioni delle “case su quattro ruote” sono cresciute del 12,26%.
-
Dal 1990 ad oggi l’aspettativa di vita è cresciuta in media di 6,2 anni. A dirlo è il Global Burden Disease. A registrare l’aumento maggiore è stata l’Africa subsahariana orientale.
-
In Italia 4 famiglie su 10 hanno uno o più animali di affezione, per un totale di 65 milioni fra cani, gatti, e altri piccoli compagni di viaggio. Tutto questo si traduce in un’economia di servizi e prodotti legati ai pets.
-
La tecnologia si fa sempre più indossabile con i cosiddetti “smart ring”. Dotati di sensori, consentono il monitoraggio di alcuni parametri semplicemente mettendoli al dito.
-
John Alfred Tinniswood, classe 1912, è l’uomo più anziano del mondo dopo la morte del 112enne giapponese Gisaburo Sonobe.
-
Secondo l’Osservatorio Smart Working della School of management del Politecnico di Milano continuerà a coinvolgere più di 3,6 milioni di dipendenti di 128 mila imprese italiane.
-
L’opposizione ha rafforzato il suo peso politico nella capitale Ankara e nella città più grande del Paese, Istanbul, con quote ancora più alte rispetto alle comunali del 2019.
-
Spesso sono redatti da “persone fragili”, soggetti vulnerabili o facilmente condizionabili a causa dell’età o di malattie. Dietro però c’è la solitudine affettiva delle vittime.