Bassi redditi, tassi di disoccupazione più elevati, maggiore incidenza di lavoratori agricoli, età più elevata: ecco i cittadini non votanti.
Ilaria Romano
-
-
Il centro estetico in RSA rappresenta una forma di volontariato per la cura della persona e della bellezza.
-
L’Istituto Europeo di Oncologia ha rilasciato il marchio Smartfood per prodotti alimentari che rispondano a determinati criteri qualitativi.
-
Analisi e ricercheFamiglia e società
Generazione Z e sostenibilità: i giovani più attenti nei consumi
Generazione Z e sostenibilità: un binomio assodato secondo quanto riportato dai dati elaborati da EY Italia per il Sole 24 Ore.
-
La Sugar tax, introdotta dalla Legge di Bilancio del 2020 e più volte posticipata, nasce come misura fiscale sulle bevande edulcorate.
-
Un sondaggio Ipsos sui medici di base mostra come il 70% degli intervistati sia soddisfatto del proprio e il 38% esprima un giudizio ottimo.
-
Quali sono le giuste proporzioni fra ore di sonno, ore di attività fisica e di attività sedentarie per “assemblare” la giornata ideale? Una ricerca condotta in Australia dal Baker Heart and Diabetes Institute di Melbourne ha fatto il punto delle 24 ore ideali.
-
Secondo l’ultimo report della Siep sulla salute mentale, in Italia si continua a spendere poco: impiegati solo il 2,9% dei fondi sanitari.
-
Andare in pensioneLavoroPrimo piano
Dati COVIP: previdenza complementare in crescita del 4% in Italia
Previdenza complementare in crescita in Italia secondo la Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip). Alla fine del 2023, infatti, contava già 9,6 milioni di iscritti, con un 4% in più rispetto a quelli del 2022.
-
L’Italia vede un calo demografico in aumento: secondo le proiezioni, il 25% delle donne nate nel 1980 arriverà senza figli ai 50 anni.