Secondo uno studio proveniente dall’Australia tra le prime dieci città a misura di pedone nel mondo, nove sono europee.
Ilaria Romano
-
-
Secondo il Rapporto Family Network 2024 in UE sono dieci milioni i lavoratori nel settore dei servizi alle persona, ma solo il 6,6 è dichiarato
-
Arriva la cartella clinica accessibile per avere un accesso europeo ai dati sanitari di un qualunque cittadino comunitario: un diritto che diventa realtà.
-
Primo pianoAttività fisicaFinestra sul mondoSalute
Sedentarietà in Olanda: gli effetti negativi sul corpo e la mente
Sedentarietà in Olanda: contrariamente a quanto si possa pensare la nazione è al primo posto in Europa e si registrano effetti negativi sia sul corpo che sulla mente
-
Uno studio della Federazione Internazionale Tennistavolo ha evidenziato come possa portare beneficio dall’infanzia all’età avanzata, anche nelle persone autistiche, dislessiche e Alzheimer.
-
Primo pianoCinema, televisione, radioTempo libero
Audiolibri in aumento, in Italia una passione in crescita
Audiolibri in aumento: secondo la ricerca di NielsenIQ quest’anno gli appassionati in Italia hanno già superato gli 11 milioni.
-
Primo pianoCasaTrasporti e guida
Sicurezza stradale, il 75% dei patentati da più di 5 anni oggi verrebbe bocciato
È quanto accadrebbe se ripetessero il test di teoria, secondo un’indagine condotta su oltre 2.600 automobilisti in possesso della patente B da oltre 5 anni.
-
Nel nostro Paese come nel resto d’Europa si moltiplicano i provvedimenti di legge che mirano a ridurre l’impatto del fumo sulla salute.
-
Secondo i dati del report dell’Osservatorio EY Future Travel Behaviours un italiano su due è pronto a viaggiare combinando vacanza e lavoro.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
RimanDati, cresce la trasparenza sui beni confiscati alla mafia
Cresce il numero dei Comuni che pubblicano l’elenco dei beni confiscati alle mafie: secondo il nuovo Report RimanDati dell’associazione Libera sono passati dal 36,5% del 2022 al 45% del 2023.