I gatti che sviluppano la demenza mostrano un accumulo beta-amiloide come nell’Alzheimer umano. Questo apre a nuove prospettive per ricerca e terapie.
Berardo Falcone
-
-
Indagine ISS: il 41% dei caregiver che assistono familiari sviluppa malattie croniche. Più colpite le donne, che spesso rinunciano alle cure.
-
Focus 50Ultime notizie
Trapianti di organi: ecco perché gli anziani non devono sentirsi esclusi dalle donazioni
In Italia aumentano le donazioni organi ma gli anziani si auto-escludono per pregiudizi. Il caso di Udine dimostra che dopo gli 80 anni si può donare.
-
Da una recente indagine Ipsos: gli over 50 guidano il mercato auto usate italiano e vendono classificati “pianificatori digitali”.
-
Focus 50Ultime notizie
Bollate inaugura il primo giardino sensoriale, dove natura e riabilitazione si incontrano
A Bollate il primo giardino sensoriale per anziani e disabili. Un percorso terapeutico che stimola i sensi e favorisce la riabilitazione.
-
Focus 50Ultime notizie
An.Co.Re: il modello di cura comunitaria che funziona per gli anziani fragili
Il progetto An.Co.Re. sperimenta nei Comuni piemontesi un modello di cura comunitaria per anziani fragili basato su reti territoriali integrate
-
Torna Obiettivo Tricolore, la staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi: dal 21 settembre 70 atleti percorreranno 1.790 km in 23 tappe lungo lo Stivale
-
Focus 50Ultime notizie
Insonnia cronica negli anziani: scoperto il legame con demenza e invecchiamento cerebrale
Uno studio statunitense ha dimostrato che l’insonnia cronica accelera declino cognitivo e aumenta il rischio di demenza negli anziani.
-
Focus 50Ultime notizie
Dal test Dna a quello dell’equilibrio, come la geroscienza rivoluziona la misurazione dell’invecchiamento
Con la geroscienza è possibile determinare l’età biologica e l’invecchiamento attraverso test innovativi: dai marcatori del DNA all’equilibrio.
-
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: è prima reginetta lucana nella storia del concorso, che rilancia tradizione e innovazione.
