La popolazione over 65 del Quebec, in Canada, è più che raddoppiata. Châteauguay è un perfetto osservatorio di realtà urbana a misura di anziano.
Anna Costalunga
- 
	
 - 
	
Durante la terza età l’invidia sembra abbandonarci. Vantaggio degli anni che passano o semplice differenza generazionale? La risposta in uno studio.
 - 
	
La ristoceutica ci spiega come creare piatti gustosi preservando però la salute grazie alle proprietà epigenetiche degli alimenti.
 - 
	
In Cina i juweihui, ovvero i comitati di quartiere, sono stati in prima linea per combattere l’epidemia. Ma si prendono cura anche degli anziani.
 - 
	
Come noi i nostri amici a 4 zampe attraversano tutte le fasi dell’esistenza. La loro aspettativa di vita si è allungata, ma come farli star bene in terza età?
 - 
	
C’è un legame tra mutamenti climatici e psiche umana. Tra i più vulnerabili alla cosiddetta “eco-ansia” e a disturbi come la solastalgia ci sono i senior.
 - 
	
Ha compiuto 10 anni di onorato servizio a Downing Street, sede del Primo Ministro inglese. Da allora si sono succeduti 3 premier ed è iniziata la Brexit.
 - 
	
Chen Jinying, soprannominata “Nonna Onestà” si è impegnata con tenacia per ripianare i debiti contratti, scatenando una gara di solidarietà.
 - 
	
Il gatto è sicuramente l’animale da affezione più adatto ai senior. E ora c’è persino MeowTalk, un’App che permette di tradurre i loro miagolii.
 - 
	
Arance, mele, radicchio, broccoli, mandarini, limoni, cavolo verza… L’inverno mette sulle tavole cibi naturalmente salutari per i senior.
 
