A quasi 75 anni Carol Klenfner è tre volte campionessa di ping pong, una passione sportiva che ha rappresentato per lei la chance di una seconda vita.
Anna Costalunga
-
-
Social HousingCasaPrimo pianoReti sociali
Canton Ticino, dove anche l’abitare è “intergenerazionale”
Tra le politiche di solidarietà e scambio per i senior, in Canton Ticino si prevede l’incremento di appartamenti a misura di anziano.
-
Bernard Viatte ha ricevuto il suo secondo mandato a Froidefontaine, un paesino nell’est della Francia, mentre era ancora ricoverato in ospedale.
-
Cos’è che rende le persone “ipermemori”? Uno studio italiano ha svelato i segreti racchiusi nella mente di chi ha una grande memoria autobiografica.
-
Si sono innamorati in una casa di cura, Arlette e Jean-Pierre, entrambi ultraottantenni, proprio mentre fuori imperversava il Coronavirus.
-
Ha 93 anni e un grande amore per il mare. Il suo impegno per tutelarlo gli ha meritato il titolo di “Nonno Plastic Free”.
-
Primo pianoPrendersi curaReti sociali
Le “Panchine dell’amicizia”, la saggezza antidepressiva dei senior
Le panchine dell’amicizia fanno parte di un progetto che, grazie all’aiuto di volontarie anziane, cerca di contrastare il disagio psicologico.
-
Primo pianoAnalisi e ricerche
Giornata Mondiale dell’Ambiente, il contributo dei senior per il Pianeta
Questo 5 giugno anche il World Environment Day, la Giornata Mondiale dell’Ambiente, è in diretta mondiale. Istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in quasi 50 anni questa ricorrenza ha visto…
-
Distanza fisica non vuol dire distanziamento sociale. In Spagna il dibattito sull’isolamento degli anziani è iniziato. E forse il virus del Covid rischia di nascondere quello dell’ageismo.
-
Torna la campagna dell’Oms contro il fumo. In Italia la maggioranza degli ultra 64enni non fuma. Un risultato buono, ma non basta.