Quando l’arte si fa memoria: le pietre d’inciampo restituscono dignità e valore ai perseguitati dal Nazismo. E sono monito per il futuro
Anna Costalunga
-
-
Jane Goodall, l’etologa che ha rivoluzionato il rapporto uomo e animali, ora si rivolge alle giovani generazioni per salvare il pianeta.
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerSalute
Nei prossimi 30 anni saranno 150 milioni gli adulti affetti da demenza
Secondo uno studio pubblicato dalla rivista scientifica The Lancet, nei prossimi 30 anni saranno 150 milioni gli adulti affetti da demenza.
-
I cani possono essere considerati il miglior modello di invecchiamento umano. Per questo, nella Silicon Valley, la ricerca sulla longevità si affida allo studio del loro sistema biologico
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerPrendersi curaReti sociali
Cicala, dal 2018 il borgo “amico” delle demenze
Cicala, piccolo paese ai piedi della Sila, in Calabria, è un luogo di integrazione e accoglienza per le persone con demenza.
-
A venti anni dalla sua prima apparizione nelle tasche degli europei, la moneta unica resta una pietra miliare del progetto dell’Unione.
-
L’effetto pandemia sulle adozioni di animali domestici è stato allarmante: dopo il lockdown, molti sono stati riportati in canile o abbandonati.
-
Dai nonni di Pietrasanta a Dykon Heights: da sempre le luminarie natalizie illuminano le città per la festa più sentita dell’anno.
-
“Happy to chat”: le panchine delle chiacchiere per combattere la solitudine. Un’iniziativa che sta facendo il giro del mondo.
-
Famiglia e societàPrimo pianoRapporti tra generazioni
L’UNICEF compie 75 anni e lancia il Manifesto delle Nonne e dei Nonni
L’UNICEF compie 75 anni e sostiene la solidarietà intergenerazionale lanciando il Manifesto delle Nonne dei Nonni, Ambasciatori di Pace nel Mondo.
