Era il 27 giugno del 1980 quando un Dc9 con 81 persone a bordo scompare senza lasciare traccia. 43 anni dalla Strage di Ustica.
Anna Costalunga
-
-
La raccolta differenziata torna a crescere dopo la pandemia, ma diminuisce il riciclo. Lo dicono i dati dell’ultimo rapporto dell’Ispra.
-
Con l’infermiere di famiglia e di comunità entra in campo una figura professionale innovativa al servizio della società.
-
Per Agenas il ricambio generazionale dei medici di base, sempre più anziani e oberati di lavoro, è ormai una questione urgente.
-
Un anziano autosufficiente con una casa vuota e un giovane in cerca di una abitazione si incontrano: nasce “A casa coi nonni”.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Censis-Tendercapital: anziani più facoltosi grazie al risparmio
Per l’Osservatorio Censis-Tendercapital sulla Silver Economy il segreto del benessere dei longevi è nel risparmio: i dati dell’ultimo studio.
-
Il manuale di Alzheimer Europe per tutelare il diritto alla sessualità delle persone colpite da demenza: una guida per tutti.
-
Cinema, televisione, radioPrimo pianoTempo libero
“La bambina ha 90 anni”: il nuovo podcast sul caregiving
Con “La bambina ha 90 anni” nasce il primo podcast di aiuto sul caregiving. All’insegna della praticità e del buon umore.
-
Tensione al Governo per il commissariamento di Inps e Inail. Pronte anche le nuove norme relative ai limiti di età per i sovrintendenti.
-
Primo pianoFamiglia e societàRapporti tra generazioni
Torna la Giornata europea della solidarietà tra le generazioni
Giornata europea della solidarietà tra le generazioni: con Age Platform in prima linea per una società più egualitaria e resiliente.