Gli ultimi studi sulle abitudini alimentari dei Neanderthal dimostrano che mangiavano larve su carne putrefatta. Ecco perchè
Anna Costalunga
-
-
Il 6 agosto 1945 è il giorno del bombardamento atomico su Hiroshima. Perchè le gru di carta sono ancora oggi simbolo di pace e serenità
-
La scienza rivela la dieta degli antichi pompeiani, grandi allevatori di polli e suini e abili pescatori d’alto mare. Lo studio sgli isotopi d’azoto
-
Maturità 2025 : 99,7% di promossi, crescita delle eccellenze al Sud e chiusura di 71′ diplomifici’. I dati ministeriali attraverso una carrellata sulle regioni
-
Vaticano e agrivoltaico: la svolta green dell’accordo Italia-Santa Sede per trasformare 430 ettari a Santa Maria di Galeria in un modello di energia pulita
-
L’invecchiamento proteico cambia il nostro corpo: per la ricerca i 50 anni sono la soglia critica del declino biologico
-
Lo yoga della risata combina respirazione yogica ed esercizi di gruppo per ridurre lo stress e migliorare l’umore. Dal 24 al 26 ottobre il Congresso Italiano a Peschiera del Garda
-
In Italia il volontariato cambia volto: calano i numeri (-3,6% dal 2013) ma cambia il tipo di impegno. Gli over 65 si rivelano pilastro della solidarietà (7,8% coinvolti)
-
Gli spagnoli considerano l’inizio dell’invecchiamento a 73 anni, e pensano di vivere fino a 83 dimostrando un record mondiale di ottimismo verso l’età avanzata
-
Gli italiani amano il turismo pet friendly e Roma figura tra le cinque destinazioni europee più prenotate dai viaggiatori con i loro animali